B52

int

Ingredienti:

  • 1 parte di liquore al caffè Kahlua
  • 1 parte di Baileys
  • 1 parte di Grand Marnier

Preparazione:

Il B52 è un cocktail a suddivisione orizzontale, detto Layer, con una preparazione a costruzione, che non richiede, quindi, l’uso di uno shaker, ma un pò di abilità da parte di chi lo prepara. Come bicchiere è bene usare uno Shooter o uno Shot.dent

Come prima cosa bisogna versare nel bicchiere il Kahlua, dopo si passa al Baileys, che va aggiunto molto lentamente, facendolo scendere sulla parte posteriore di un cucchiaino da cocktail, in modo tale che si depositi sul sottostante liquore, senza andarcisi a mescolate insieme.

Infine, si versa il Grand Marnier e si ottiene un cocktail a tre strati e tre colori.

E’ possibile anche preparare una versione infiammabile del B52, sostituendo il Grand Marnier con un Rum scuro, che abbia una gradazione alcolica molto elevata. Questo viene messo nella parte superiore del bicchiere  e in questo modo è possibile far uscire una fiamma dalla parte alta dello Shooter, mentre il fondo rimane più freddo e non si rompe.

Per berlo si consiglia di lasciarlo appoggiato al bancone e di usare una cannuccia di metallo ignifuga.

Si tratta di un cocktail di grande effetto scenico, quindi si consiglia per serate speciali in cui volete lasciare di stucco i vostri ospiti.

Biscotti veg al cioccolato

int

Ingredienti:

  • gr 200 di farina integrale
  • gr 15 di cacao amaro
  • 2 cucchiai di cioccolato fondente a scaglie
  • gr 50 di zucchero di canna
  • gr 30 di zucchero a velo vanigliato
  • gr 50 di olio di semi girasole
  • gr 80 di latte di riso
  • 1 pizzico di sale
  • 1/2 bustina di lievito in polvere per dolci
  • scorza grattugiata di un’arancia

Preparazione:int

Prendete una ciotola e metteteci dentro tutti gli ingredienti insieme. Aiutandovi con una paletta di legno, mescolate bene fin quando non ottenete un impasto omogeneo ed elastico, privo di grumi.

Prendete una spianatoia di legno e versatevi sopra il vostro impasto, stendendolo poi con un mattarello, fino ad ottenere una sfoglia alta all’incirca tre millimetri.

Usando un bicchiere o gli appositi stampini, che trovate facilmente in commercio, create i biscotti e adagiateli, separati l’uno dall’altro, su una teglia ricoperta con carta da forno.

Fate cuocere per circa 20 minuti a 180°C. Tirate fuori i biscotti, fateli raffreddare e cospargeteli, se vi piace, con dello zucchero a velo o con del cioccolato in polvere.