La frandura è un piatto molto semplice nato nel XVIII secolo in Liguria quando si diffuse anche in questa regione la coltivazione ed il consumo della patata. Principalmente costituiva il pasto dei contadini durante il lavoro nei campi.
La crema da distribuire sulle patate si prepara semplicemente con farina ed acqua ma io vi confesso che ho messo la besciamella avanzata dal giorno prima; mi pare di averne fatto buon uso e poi sapete che non amo buttare niente.
Per gli intolleranti al glutine basta sostituire la farina 00 con quella di riso.
Ingredienti per una teglia di circa 24 centimetri
$-5 patate
gr 200 di farina
un bicchiere di latte
olio extra vergine di oliva
sale,pepe
Ungete una teglia da forno con l’olio e distribuite a spina di pesce le patate tagliate a fette sottili, salate e pepate.
Con la farina ed il latte preparate una pastella abbastanza liquida…
View original post 27 altre parole