PATATE RIPIENE

lericettedibaccos

Penso che  le patate siano uno degli ingredienti più  versatili che esistano in cucina. Con queste si può veramente preparare un pranzo dall’antipasto al dolce; ricordate la ricetta dei kipfel, uno dei miei primi post sul blog, cosparsi di zucchero o miele?

La ricetta di oggi può essere presentata sia come antipasto che come piatto unico accompagnato da un contorno di verdura.

DSCF3637

Ingredienti per 4 persone

8 patate

gr 200 scamorza

gr 200 di ricotta di pecora

parmigiano

olio extra vergine di oliva

sale,pepe

Lavate le patate e lessatele per circa 10 minuti o passatele nel forno a microonde per  7 minuti. Tagliatele a metà, lasciate la buccia e con un cucchiaino estraete un po’ di polpa.

DSCF3613

Salate e pepate le patate, farcitele con i formaggi tagliati a dadini, cospargete di parmigiano, irrorate con un po’ di olio e infornate per circa 15 minuti.

DSCF3621

Accompagnate con insalata fresca.

DSCF3624

In abbinamento…

View original post 3 altre parole

Il risotto ai mirtilli e funghi porcini di Roberta e Alessandro

altAoBeuENGcqwCEtdiMcsOel1Y3RkCwCjneJoqXfZrSBgt

Inauguro oggi questa nuova sezione, con le foto inviate dai lettori del blog, di piatti, che loro stessi hanno cucinato, prendendo spunto dalle mie ricette.

E’, dunque, la volta del risotto ai mirtilli e funghi porcini, che Romea Roberta Poppins e Alessandro Rotondi hanno cucinato…dicono che è buonissimo e da provare!

Un grazie di cuore per averci inviato una testimonianza visiva della riuscita del piatto e aspettiamo la prossima ricetta realizzata per condividerla qui in…letto e cucinato!

Spaghetti alla marinara

int

Ingredienti:

  • gr 320 di spaghetti
  • pomodorini da sugo
  • 1 spicchio d’aglio
  • mezza cipolla
  • peperoncino in polvere
  • sale marino integrale
  • qualche foglia di basilico
  • olio extravergine d’oliva

Preparazione:ent

In una pentola mettete a bollire l’acqua, quindi, una volta che questa bolle, salate e gettate gli spaghetti.

Mentre la pasta cuoce, preparate il condimento. Prendete una padella e metteteci lo spicchio d’aglio schiacciato, la mezza cipolla tagliata a fettine sottili e l’olio.

Fate soffriggere fin quando aglio e cipolla imbiondiscono. A questo punto, togliete l’aglio e mettete i pomodorini, lavati e tagliati a pezzetti piccoli.

Fate cuocere a fiamma viva la vostra salsa, dopo aver salato e aggiunto peperoncino in base al vostro gusto. A cottura quasi ultimata mettete anche le foglie di basilico.

Scolate la pasta ancora al dente e versatela nella pentola. Fatela mantecare con il condimento e poi servite guarnendo con qualche foglie di basilico a crudo.