Pere al cioccolato

Un suggerimento davvero goloso…prima della buonatte

image
Un goloso fine pasto che potrebbe affiancarsi anche ai classici dolci natalizi.
Credo proprio che le preparerò per il cenone della vigilia.

PERE AL CIOCCOLATO
(Per due persone)

2 pere mature, ma non troppo
50gr zucchero di canna
50 gr acqua
50 gr cioccolato fondente
1 cucchiaio panna da cucina(io uso quella di riso, ma vanno bene tutte, purché non siano quelle da montare)

Sbucciare le pere, tagliarle a metà e privarle dei semi.
Versare l’acqua e lo zucchero in una padella, scaldare a fuoco bassissimo e aggiungere le pere. Lasciare cuocere circa 15 minuti, rigirandole di tanto in tanto per farle insaporire. Spegnere il fuoco e trasferire le pere in un piatto per farle raffreddare.
In un pentolino a bagnomaria sciogliere il cioccolato, il cucchiaio di panna e tre o quattro cucchiai di sciroppo di cottura delle pere. I, composto deve risultare abbastanza liquido, se così non fosse aggiungere…

View original post 30 altre parole

Insalata di arance e barbabietole

int

Ingredienti:

  • gr 400 di barbabietola lessata
  • 3 arance rosse
  • mezzo melograno
  • mezzo cucchiaino di succo di limone
  • 1 cucchiaio di salsa di soia
  • sale marino integrale
  • peperoncino in polvere
  • olio extravergine d’oliva

Preparazione:dent

Sbucciate le arance e tagliatele a fette. Tagliate anche le barbabietole a pezzetti e sgranate il melograno.

In un’insalatiera da portata mettete arance e barbabietole e adagiate sopra i chicchi di melograno.

Intanto, un un frullatore fate frullare insieme il succo di limone con l’olio e la salsa di soia. Aggiungete, quindi, il peperoncino e il sale.

Versate il condimento così ottenuto poco prima di servire a tavola la vostra insalata.

Ciambella rustica alle cime di rapa

image
Nuova ricetta in arrivo!
Questa l’ho pensata stilando il menù per gli antipasti di Natale. Sofficissima, ideale anche accompagnata da salsine di verdure o legumi.

300gr farina di farro
100gr farina di riso
250gr cime di rapa già scottate in acqua bollente, salate e scolate bene
40gr di olio (+ 2 cucchiai)
5gr di sale
1 cucchiaino di malto di riso
6gr lievito secco in polvere
260gr di acqua
Spicchio di aglio
2 rametti di rosmarino
1/2 bicchiere di vino bianco

Cominciamo facendo un soffritto in una padella con i due cucchiai di olio, il rosmarino e l’aglio. Aggiungiamo le cime di rapa, tritate a mano finemente, e sfumiamo con il vino bianco. Aspettiamo qualche minuto che si asciughino e spegniamo.
In una ciotola setacciare le due farine, il sale e il lievito. Aggiungere l’olio, il malto, l’acqua ed infine le cime di rapa.
L’impasto sarà molto appiccicoso, non preoccupatevi…

View original post 39 altre parole