Cape Codder

int

Ingredienti:

  • gr 60 di vodka
  • gr 120 di succo di mirtilli
  • mezzo lime spremuto
  • ghiaccio tritato
  • una fettina di lime per guarnire

Preparazione:dent

Mettere in uno shaker il ghiaccio insieme alla vodka, al succo di mirtilli e al lime spremuto.

Agitare bene per un paio di minuti e versare in un collins.

Servite immediatamente il vostro cocktail, appena preparato. Guarnite con una fetta di lime, tagliata a metà e messa sul bordo del bicchiere, e con delle cannucce colorate.

Pasta carciofi e zafferano

int

Ingredienti:

  • gr 320 di pasta
  • 4 carciofi
  • ml 200 di brodo vegetale
  • ml 200 di vino bianco
  • 1 limone
  • 1 cipolla
  • prezzemolo
  • sale marino integrale
  • paprica
  • 1 bustina di zafferano
  • olio extravergine d’oliva

Preparazione:dent

Pulite i carciofi. eliminando le foglie più esterne e recidendo le punte. Tagliateli, quindi, a metà, così da poter allontanare anche l’eventuale fieno interno, e lasciateli in ammollo in acqua e limone. Insieme uniteci anche i gambi, dopo averli privati della parte più esterna.

Mettete il brodo a scaldare e nel frattempo sbucciate la cipolla e, con una mezzaluna, fatela a fettine sottili.

Lavate il prezzemolo e, sempre avvalendovi della mezzaluna, tagliate anche questo in parti piccole.

In una padella fate rosolare la cipolla in olio bollente e, nel momento in cui questa diventa dorata, aggiungete i carciofi (senza i gambi). Salate, pepate e fate cuocere a fiamma viva per qualche minuto, mettendo anche un bicchiere di vino. Non appena il liquido sarà evaporato, aggiungete il brodo vegetale e fate concludere la cottura, per circa 10 minuti. Dopo di che coprite, spegnete la fiamma e lasciate insaporire.

Mettete, intanto, una pentola sul fuoco e fate bollire l’acqua. Non appena raggiunto il bollore, salate e versate dentro la pasta.

Intanto in un mixer, frullate insieme i gambi dei carciofi, due cucchiai di brodo, sale e zafferano. Otterrete, così, una crema che andrà aggiunta ai carciofi in padella.

Mescolate ancora un paio di minuti, riaccendendo la fiamma e poi, non appena la pasta è al dente, scolatela e mantecatela nella vostra crema di carciofi e zafferano.

Servite questo piatto ben caldo  e spruzzateci sopra una manciata di prezzemolo a crudo e un pò di paprica, prima di portarlo a tavola.