Ingredienti:
- gr 320 di spaghetti
- gr 150 di pecorino romano grattugiato
- pepe nero macinato
- sale marino integrale
- olio extravergine d’oliva
In una pentola mettete l’acqua a bollire e, quando alza il bollore, salate, aggiungete un cucchiaio di olio e versate gli spaghetti.
Nel frattempo in una ciotola di vetro versate il pecorino e il pepe nero.
Quando la pasta è al dente, tiratela su con un cucchiaio di legno adatto a prendere gli spaghetti, senza scolarla, altrimenti diventa troppo asciutta, e versatela direttamente nella ciotola.
Iniziate a girare, in modo da amalgamare gli spaghetti con il pecorino e il pepe e aggiungete un paio di cucchiai di acqua di cottura, se la pasta appare troppo secca.
Servite immediatamente, altrimenti il formaggio tende ad aggrumarsi.
Questa è la ricetta originale della pasta cacio e pepe (dosi per 4 persone), piatto tipico della cucina romana. Impossibile modificarla, quindi vietato aggiungere panna o altre creme.