
Ingredienti:
- 6 carciofi romani
- 1 limone
- sale marino integrale
- pepe nero
- olio extravergine d’oliva
Preparazione:
Mondate i carciofi, togliendo le foglie più esterne e le parti estreme, più appuntite. Eliminate anche le zone più dure dei gambi e mettete il tutto in acqua acidulata con limone per circa un quarto d’ora, ponendo i carciofi a testa in giù.
Trascorso questo tempo, scolate i carciofi , lasciateli asciugare e conditeli con sale e pepe.
Quindi, riempite una pentola con olio extravergine d’oliva, fatelo scaldare, senza però friggere, e immergeteci dentro i carciofi. Lasciateceli a bagno per 30 minuti, in modo tale che possano ammorbidirsi.

Toglieteli, quindi, dalla pentola, fateli scolare, sempre a testa in giù, aprite un pò le foglie e aspettate che si raffreddino.
A questo punto, riempite una padella con olio extravergine d’oliva, riscaldatelo a fiamma vivace e cuoceteci i vostri carciofi, immergendone uno per volta, in modo che possano friggere completamente, sia dentro che fuori, per circa tre minuti.
Quando la cottura dell’ultimo carciofo è terminata, rimetterli di nuovo tutti in padella e spruzzare sopra un pò di acqua, che renderà il vostro fritto croccante.
Togliete, quindi, i carciofi dal fuoco, lasciateli scolare su carta assorbente e serviteli ben caldi.
I carciofi migliori per questa ricetta sono le mammole, grazie alla loro delicatezza ed alla loro morbidezza, ma è possibile adattare la ricetta anche ad altre varietà.
Ricetta di Roberta D’Alessandro
verdenaturablog@gmail.com
https://www.facebook.com/verdenaturablog
Mi piace:
Mi piace Caricamento...