Base per torte

Fare una buona base per torte non é sempre così semplice…vediamo di capirne un di più con questo articolo di un blog amico

image

image

Fare il pan di Spagna non è cosa semplice.
Il segreto in quello tradizionale è incorporare la giusta aria mentre si sbattono le uova con gli altri ingredienti. Questo lo rende morbidissimo e soffice come una nuvola.
Farlo senza uova sembra impresa ardua.
Ho provato molte ricette prese dal web o su qualche rivista, ma nessuna mi convinceva al 100%.
A onor del vero, la sola che fino ad ora ci ha fatto leccare i baffi è stata quella sul blog di Violamirtillo, che ho ripetuto molte volte quando dovevo preparare una torta per una ricorrenza particolare.
Vi lascio il link perché merita davvero.
Ma stavolta dovevo prepararla di sera e non avevo la panna in casa.
Così ne ho inventata una, incrociando le dita, perché sarebbe stata per il mio ometto speciale che la mattina dopo avrebbe spento la sua terza candelina.
Quello che è uscito fuori dal forno…

View original post 268 altre parole

Polpette veg bieta e patate

int

Ingredienti:

  • gr 500 di bieta
  • gr 500 di patate
  • 3 cucchiai di farina
  • 1 cipolla rossa
  • 1 spicchio d’aglio
  • pangrattato
  • 1 pizzico di curry
  • 1 pizzico di peperoncino in polvere
  • sale marino integrale
  • olio extravergine d’oliva

Preparazione:dent

Lavate bene le patate e lessatele in acqua fredda, senza sbucciarle.

Nel frattempo, lavate bene la bieta, eliminate le parti rovinate e lessatela in acqua bollente.

In una padella mettete a soffriggere la cipolla e, quando è ben dorata, aggiungete la bieta e le patate lesse, schiacciate con una forchetta. Salate, mettete il peperoncino e lasciate insaporire per qualche minuto.

Spegnete il fuoco, lasciate raffreddare e frullate tutto, insieme alla farina, fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto, che lavorerete con le mani, formando della palline.

Passate ciascuna polpetta nel pangrattato e adagiatela in una teglia, dove precedentemente avrete messo un filo di olio e lo spicchi d’aglio schiacciato. Lasciate cuocere a 180°C per venti minuti circa, girando le polpette sul lato opposto, non appena vedete che la panatura diventa croccante.