I non sofficini di Carletto (vegani)

Vi segnalo stasera i non sofficini di verza&cicoria

image
Questa ricetta non è una mia invenzione. L’ho presa dal web tempo fa, trascritta nella mia agenda, in attesa di essere testata. Ma voglio lo stesso condividere con voi il risultato.
Perché al primo morso dici “sono come gli originali”, ma al secondo cominci a capire.
A capire che…sono meglio di quelli originali!
Per il ripieno dovete sbizzarrirvi. Io li ho fatti questa volta funghi e besciamella vegetale, ma veramente, c’è un universo di ripieni da esplorare.

NON SOFFICINI DI CARLETTO

200ml di acqua
120gr farina integrale
Sale
2 cucchiai farina di ceci integrale
150ml di acqua
Pan grattato q.b.

Mettete l’acqua salata a bollire. Quando bolle, spegnete il fuoco ed unite la farina, mescolando prima con un cucchiaio di legno e poi con le mani.
Ne verrà una palla bella elastica. Lasciate raffreddare e stendetela col matterello, per uno spessore di pochi mm.
Ricavate con una tazza tanti dischi…

View original post 55 altre parole

White lady

int

Ingredienti:

  • 5 parti di Gin
  • 3 parti di Cointreau
  • 2 parti di succo di limone
  • ghiaccio a cubetti

Preparazione:dent

Prendete uno shaker e metteteci il ghiaccio a cubetti, il Gin, il Cointreau e il succo di limone.

Agitate bene e versate direttamente in un bicchiere da cocktail.

Servite subito, aggiungendo una fettina di limone come decorazione.

Vellutata di zucchine

int

Ingredienti:

  • 4 zucchine lunghe
  • crostini integrali
  • mezzo litro di latte di soia
  • gr 50 di margarina vegetale
  • gr 50 di farina
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 1 pizzico di noce moscata
  • 1 spicchio d’aglio
  • sale marino integrale
  • paprica
  • olio extravergine d’oliva

Preparazione:dent

Lavate le zucchine e tagliatele a cubetti.

Mentre queste si asciugano, schiacciate lo spicchio d’aglio e mettetelo a soffriggere in padella in olio bollente; non appena diventa dorato toglietelo e versate, quindi, le zucchine.

Mescolate bene con un cucchiaio di legno, salate e, a un paio di minuti da fine cottura, versate il bicchiere di vino e fate evaporare a fiamma viva.

Frullate le zucchine e create una purea compatta ed omogenea.

Nel frattempo iniziate a preparare la besciamella, quindi in un pentolino fate sciogliere la margarina a fuoco bassissimo, aggiungete lentamente la farina e girate, senza mai fermarvi. Unite anche il latte di soia e continuate a mescolare, usando un cucchiaio di legno, così da ottenere una besciamella ben cremosa.

Salate, mettete un pizzico di noce moscata e incorporate la besciamella alla purea di zucchine. Sistemate di sapore anche con un pizzico di paprica e fate scaldare un pò.

Versate in un piatto fondo, nel quale avrete precedentemente messo i crostini. Aggiungete un filo di olio e servite.