Plumcake integrale alla salsa di amarene

Una colazione salutare? Ecco qui come

image

Siete in cerca di una colazione sana, leggera ma che addolcisca un pò il risveglio traumatico del lunedì mattina?
Ho quello che fa per voi!

PLUMCAKE INTEGRALE CON SALSA DI AMARENE

300gr farina integrale
120gr malto di riso
70gr olio di mais
50gr nocciole tritate grossolanamente
50gr mandorle tritate grossolanamente
230gr spremuta di arance
1cucchiaino di bicarbonato
1 cucchiaino di aceto di mele
100gr di amarene essiccate al naturale (si trovano tranquillamente in tutti i supermercati, se trovate quelle già dolcificate omettete lo zucchero nella salsa).
1 cucchiaio zucchero di canna

Accendete il forno a 180 gradi.
In una ciotola mischiate la farina, le mandorle, le nocciole e il bicarbonato. Mischiate. Aggiungete ora olio e la spremuta, continuando a girare con le fruste. Pre ultimo, come sempre, l’aceto di mele, che funzionerà da lievitante insieme al bicarbonato.
Ungete ed infarinate uno stampo da plumcake ed infornate per circa 35 minuti.

View original post 41 altre parole

DOLCI ALL’ARANCIO

Dolci con frutta di stagione

lericettedibaccos

E’ sempre bene avere in casa la pasta sfoglia perché con questa possiamo preparare tanti piatti anche all’ultimo momento. Ad esempio se vi viene un’improvvisa  voglia di dolce vi consiglio questo velocissimo dessert che può anche essere una buona merenda per i bambini.

DSCF4118

Ingredienti per 12 dolcetti

1 sfoglia

1-2 arance

zucchero di canna

Pelate a vivo le arance e tagliatele a fette non troppo sottili;

DSCF1653

adagiatele in un tegame antiaderente, cospargetele di zucchero di canna e rosolate fino a che lo zucchero si sarà caramellato e il succo si sarà un po’ asciugato.

DSCF4072

Dalla sfoglia ricavate 12 cerchi, adagiate le fette di arancia e infornate per circa 12 minuti a 200°.

DSCF4073

View original post

Penne all’arrabbiata

int

Ingredienti:

  • gr 360 di penne rigate
  • gr 600 di pelati
  • 2 spicchi d’aglio
  • 2 peperoncini piccanti freschi
  • gr 80 di pecorino
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • sale marino integrale
  • olio extravergine d’oliva

Preparazione:dent

Lavate i pelati e tagliateli a pezzetti. In una pentola mettete a soffriggere l’aglio fatto a fettine sottili (oppure schiacciato per chi ha problemi nella sua digestione), il peperoncino e, quando questi sono ben colorati, versate i pelati, salate e fate cuocere a fiamma viva per circa 10 minuti.

Nel frattempo In una pentola mettete l’acqua a bollire, salate e fate cuocere le penne. Quando la pasta è ancora al dente, scolatela, mantecatela direttamente in padella con il pomodoro e fatela insaporire per un paio di minuti.

Impiattate e spolverate con una manciata di prezzemolo tritato e di pecorino.