Semifreddo veg alle pere

int

Ingredienti:

  • gr 600 di pere Williams non troppo mature
  • gr 100 di zucchero di canna biologico
  • gr 350 di panna veg
  • 1 limone
  • 2 bicchierini di grappa alla pera
  • olio di mandorle

Preparazione:dent

Sbucciate le pere, tagliatele a pezzi e frullatele insieme allo zucchero, il succo di limone e la grappa.

Montate la panna e aggiungetela, gradualmente, al resto del preparato.

Ungete con l’olio uno stampo, del quale avrete preventivamente ricoperto il fondo con la carta stagnola, stando attenti a che questa sporga un pò, in modo tale da aderire alle pareti del contenitore, e riempitelo con il vostro frullato.

Mettete il dolce in freezer e lasciatelo raffreddare per almeno 9 ore.

Estraete il semifreddo aiutandovi con le strisce di carta stagnola, che avrete lasciato più lunghe del fondo, come precedentemente indicato, e decorate con frutti di bosco.

Servite quando è ben freddo. Potete decorare con frutti di bosco o anche con scaglie di cioccolata fondente. Oppure potete servire il vostro semifreddo così, senza alcuna aggiunta…il risultato è garantito.

Brownies cioccolato e nocciole

Un’idea salutare e gustosa per la colazione? Eccola qui…ricetta veg per iniziare

image
Non so perché faccio i sondaggi, tanto poi faccio come mi pare!
Per cui, visto che chi aveva commentato voleva la ricetta salata, oggi vi propongo un dolcetto . (Anche se lo ammetto! Per le preparazioni salate ho un debole).
Ho una buona giustificazione però.
È stata una richiesta di mio figlio malato. Potete voi resistere a quegli occhioni di bambino febbricitanti, che oltre alla mera pasta con olio ti supplicano di fare un dolcino col cioccolato altrimenti entreranno in sciopero della fame?
Quindi, eccolo qui. La mia versione del Brownies non prevede zucchero, ma solo sciroppo d’acero, e niente latte, ma solo succo di arance spremute sul momento. Vi assicuro che è buonissimo lo stesso!
I
BROWNIES AL CIOCCOLATO E NOCCIOLE

100gr farina semi-integrale (tipo 2)
90gr di farina di riso
150gr cioccolato fondente
50gr olio di mais
15gr cacao amaro
80gr sciroppo d’acero ( o di malto)
70…

View original post 116 altre parole