Eggnog

int

Ingredienti:

  •  2 uova biologiche
  • cc 100 di panna
  • gr 125 di zucchero
  • cc 100 di Rum
  • cc 100 di Brandy
  • cc 200 di latte
  • cannella o noce moscata (a piacere)

Preparazione:dent

Prendete le uova, separate i bianchi dai rossi e montate albumi e  metà dose di zucchero, usando una frusta d’acciaio precedentemente tenuta in frigorifero.

In un altro contenitore, con lo sbattitore, montate poi i tuorli con l’altra metà dose di zucchero, fin quando non avrete un liquido biancastro.

Unite, quindi, lentamente e sempre continuando a girare, la panna, il Brandy, il Rum e il latte. Aggiungete, quale ultimo ingrediente, gli albumi montati a neve, mescolate e poi versate in grandi bicchieri.

Potete aggiungere una spolverata di noce moscata o di cannella, ma a piacere, se gradite il gusto di queste spezie.

Frittelle di zucca alla grappa

int

Ingredienti:

  • gr 500 di zucca gialla
  • gr 250 di farina
  • 2 uova biologiche
  • 4 cucchiai di zucchero
  • 1 bustina di lievito
  • 1 bicchierino di grappa
  • il succo di mezzo limone
  • 1 pizzico di sale marino integrale
  • olio extravergine d’oliva

Preparazione:dent

Sbucciate la zucca, tagliatela a pezzi non troppo piccoli e fatela cuocere nella vaporiera.

Aspettate, poi, che si raffreddi, schiacciatela in una ciotola di vetro ed unite tutti gli altri ingredienti. Delle due uova, una la usate tutta e dell’altra, invece, utilizzate solo il tuorlo.

Una volta pronta questa pastella, fate scaldare l’olio in padella e, non appena questo è calda, versatevi la pastella, usando un cucchiaio.

Togliete dalla padella le frittelle, man mano che sono pronte, e mettetele su un piatto, foderato con carta assorbente. Spolverate con zucchero e mangiate quando le frittelle sono ancora calde.

Gnocchi gratinati di barbabietola rossa

Iniziano il venerdì con la segnalazione di una nuova ricetta di un blog davvero speciale 😉

image
Sappiatelo.
Le dosi non saranno esatte. Perché per fare gli gnocchi, purtroppo o forse no, la farina è quella variabile impazzita che dipende da altri fattori. La qualità delle patate. La qualità della farina stessa usata. Quindi la regola è sempre “quanta ne prende l’impasto”.

GNOCCHI GRATINATI DI BARBABIETOLA ROSSA
(Per 4 persone)

3 patate medie lesse
2 barbabietole (esistono in commercio quelle già precotte. Io uso quelle, visto che non ne trovo di fresche).
Sale
Farina (io la mia amata 2, semintegrale)

Per la besciamella:
40 gr olio extravergine di oliva
40gr farina
1/2 litro di brodo vegetale
Sale
Noce moscata

Pangrattato e lievito alimentare in scaglie.

Schiacciate con lo schiacciapatate le barbabietole e le patate lesse in una ciotola. Aggiungete sale e farina fino ad avere un panetto morbido e non appiccicoso. Formate gli gnocchi, spolverateli di farina e metteteli da parte.
In una padella scaldate l’olio, aggiungete…

View original post 105 altre parole