Nuove lampade collezione 2015

ann

Continuiamo la produzione di lampade dalle bottiglie, inaugurata lo scorso anno, con nuove creazioni che prendono avvio in questo 2015, realizzate sempre da Marco Baldi…

acquaNuove idee per chi volesse cimentarsi in questo hobby, che al momento vede l’uso anche di altri materiali di riciclaggio, come annaffiatoi o fioriere non più utilizzate, o l’aggiunta di acqua e alghe all’interno di vecchie bottiglie.

Se volete avere informazioni sul come farle, se trovate difficoltà nel realizzarle o se volete richiederci qualcuna di queste lampade, basta inviare una mail a verdenaturablog@gmail.com.

Spedizioni in tutta Italia….

acc

TORTA DI RISO

Segnalo questa torta di riso del blog lericettedibaccos….sicuramente va sperimentata in cucina…sembra ottima 🙂

lericettedibaccos

La torta di riso insieme a quella di semolino è la torta della mia infanzia. Mia mamma la preparava almeno una volta alla settimana e qualche volta sostituiva la cena. Pur essendo sin da piccola una buona forchetta adoravo cenare con queste torte e una tazza di tè.

Ieri mi è proprio venuta voglia di torta di riso. Alla ricetta di mia mamma ho portato due modifiche: al posto della scorza di limone ho messo quella d’arancia e lo zucchero semolato l’ho sostituito con quello di canna. E’ inutile che vi stia dire quanto è buona, provatela  e giudicate.

DSCF4600

Ingredienti per una tortiera di 28 cm di diametro

l 1 di latte

gr 300 di riso

gr 50 di burro

3 cucchiai di uva sultanina

7 cucchiai di  zucchero di canna

3-4 uova (dipende dalla grandezza)

mandorle a scaglie

rum

1 arancia

Mettete a bollire il latte, versate il riso…

View original post 80 altre parole

Frittelle di mele al Vinsanto

int

Ingredienti:

  • kg 1 di mele golden
  • farina 00
  • zucchero
  • 1 bustina di vanillina
  • 2 bicchieri di Vinsanto
  • sale marino integrale
  • olio extravergine d’oliva

Preparazione:dent

Sbucciate le mele, eliminate il torsolo e affettatele per il verso della lunghezza. Mettetele a bagno nel Vinsanto e lasciatele insaporire.

Intanto preparate una pastella con la farina, l’acqua, il sale, lo zucchero e la vanillina.

Una volta che questa è pronta ripassatevi le fette di mela e friggetele in padella in olio bollente.

Lasciate, infine, asciugare le frittelle su carta assorbente e poi cospargetele di zucchero.