
Ingredienti:
- 8 carciofi
- 1 limone bio
- gr 20 di farina bianca
- 12 olive verdi snocciolate
- 1 cucchiaio di capperi
- 1 cipolla
- 1 carota piccola
- 2 gambi di sedano
- 4 pomodori piccoli
- 1 cucchiaino di zucchero
- sale marino integrale
- aceto
- olio extravergine d’oliva
Preparazione:
Pulite bene i carciofi, eliminando tutte le foglie più dure e l’eventuale fieno interno. Tagliateli in sei parti, mettendoli poi a mollo in acqua acidulata con limone, per evitare che diventino scuri.
Scolateli, asciugateli bene e infarinateli, passandoli poi in olio bollente per un paio di minuti. Toglieteli dalla padella con una schiumarola e fate asciugare l’olio in eccesso, mettendoli su un piatto ricoperto con carta assorbente.
Una volta fritti tutti i carciofi, unite nello stesso olio la cipolla, tagliata il più possibile sottile, i capperi, le olive, la carota ed il sedano tagliati a pezzetti, il sale e un pò di acqua. Lasciate andare a fiamma viva per qualche minuto, mescolando bene.
Intanto mettete i pomodorini in acqua bollente, poi spellateli e tagliateli in parti piccole.
Uniteli al resto degli ingredienti in padella, mescolate ancora un pò, quindi, aggiungete i carciofi, lasciandoli cuocere a fuoco basso per circa 20 minuti.
Come ultimi ingredienti mettete l’aceto e lo zucchero, mescolate e lasciate finire di cuocere per 5 minuti.
Servite i vostri carciofi quando sono tiepidi o anche a temperatura ambiente. Evitate di gustarli caldi, perché perderebbero gran parte del loro gusto.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...