Insalata di patate al limone

int

Ingredienti:

  • 8 patate rosse
  • 1 limone bio
  • 2 cipolle
  • un ciuffetto di prezzemolo
  • aceto balsamico
  • 2 cucchiai di zucchero
  • un pizzico di paprica
  • sale marino integrale
  • olio extravergine di oliva

Preparazione:dent

Lessate le patate in acqua bollente salata con tutta la buccia. Una volta pronte, pelatele, tagliatele a cubetti e mettetele in una ciotola di vetro.

Intanto unite insieme l’olio,  il succo di limone, l’aceto, il prezzemolo tagliato a pezzetti e lo zucchero, mescolando bene tra loro gli ingredienti, in modo tale da avere un condimento omogeneo.

Versate questo composto sulle patate e girate con delicatezza, in modo tale da non rovinarle.

Con una mezzaluna affettate finemente le cipolle ed unitele alle patate. Finite di condire con sale e paprica e lasciate riposare in frigorifero per qualche minuto prima di servire.

Spuma di banane

int

Ingredienti:

  • 4 banane mature
  • gr 360 di panna da montare
  • 120 gr di zucchero a velo
  • 1 limone bio
  • 3 cucchiai di ghiaccio

Preparazione:dent

Sbucciate le banane, tagliatele a pezzi e mettetele nel frullatore insieme al succo di limone ed al ghiaccio tritato.

Montate la panna insieme allo zucchero ed unitela alla purea di banane, mescolando bene.

Riempite delle coppette, lasciatele in frigorifero e, al momento in cui le servite, decoratele con fragole a pezzi, altra frutta di stagione o scaglie di cioccolata.

Peperoni ripieni di verdure

int

Ingredienti:

  • 3 peperoni gialli
  • gr 150 di patate
  • gr 350 di zucchine
  • gr 60 olive verdi denocciolate
  • 2 pomodori
  • gr 100 di sedano
  • 2 spicchi di aglio
  • origano secco
  • sale marino integrale
  • olio extravergine d’oliva

Preparazione:20150421_163447

Lavate le patate e, con tutta la buccia, mettetele a lessare in abbondante acqua salata. Una volta pronte, scolatele e sbucciatele ancora calde, poi tagliatele a tocchetti e mettetele in una ciotola di vetro.

Lavate i pomodori, tagliateli in parti piccole e aggiungeteli alle patate. Unite, quindi, il sedano tritato e le zucchine tagliate finemente.

Condite le verdure con l’olio extravergine d’oliva, l’aglio tritato, l’origano secco ed il sale.

Lavate bene i peperoni, tagliateli a metà e gettate via i semi. Disponeteli su una teglia, rivestita con carta da forno, e riempiteli con l’impasto di verdure.

Guarnite ancora con il pomodoro tagliato a fette, le olive e un filo di olio.

Fate cuocere in forno per circa 20 minuti.

Gli appuntamenti di Maggio 2015

 

Roma, 7 Maggio – A.V.A. Associazione Vegetariana Animalista onlusava roma

17:30-19:30     Conferenza gratuita:  Alimentazione carnea e distruzione dell’ambiente: che fa l’Onu? – Dr.ssa Marinella Correggia

Piazza Asti 5/a – Roma     Web site: www.vegetariani-roma.it

 

Roma, 10 Maggio – Forum vegetarianoevi

10:00-21:00     Festa nazionale dei vegetariani e dei vegani

Piazza Re di Roma – Roma     Web site: www.vegetariani-roma.it. www.medicinanaturale.bz

 

Roma, 14 Maggio – A.V.A. Associazione Vegetariana Animalista onlusava roma

17:30-19:30     Conferenza gratuita:  Vivisezione, macellazione rituale, caccia, pesca, pellicce…la battaglia continua – Dr. Gianluca Felicetti

Piazza Asti 5/a – Roma     Web site: www.vegetariani-roma.it

 

Roma, 17 Maggio – Natural Vegan Chefcorso

15:00-20:30 Corso di pasticceria vegan (3)

Via Federico Nansen, 62 – Roma                                                                              Web-site: http://www.naturalveganchef.it

 

Roma, 21 Maggio – A.V.A. Associazione Vegetariana Animalista onlusava roma

17:30-19:30     Conferenza gratuita:  Alimentazione Vegan in gravidanza e allattamento – Dr Maurizio Conte

Piazza Asti 5/a – Roma     Web site: www.vegetariani-roma.it

 

Graglia (BI), 24 Maggio – CucinaNatura Alimentazione naturalecu

14:00-19:00 Corso di cucina pratica: Colazioni e marmellate naturali

Casale Grippagli, 17 – Graglia (BI)   Web site: www.cucinanatura.it

 

Roma, 28 Maggio – A.V.A. Associazione Vegetariana Animalista onlusava roma

17:30-19:30     Conferenza gratuita:  Tossiemia, madre di tutte le malattie – Prof. Vincenzo Rosario Falabella

Piazza Asti 5/a – Roma     Web site: www.vegetariani-roma.it

Pizzette tricolore

pachino

Ingredienti:

  • gr 400 di pasta per pizza (la ricetta la trovate nel blog)
  • gr 200 di robiola
  • gr 300 di pachino
  • 1 mazzo di rucola
  • un cucchiaio di noci spezzate
  • paprica
  • sale marino integrale
  • aceto balsamico
  • olio extravergine d’oliva

Preparazione:

Usando la pasta per pizza (trovate la ricetta nel blog) fate alcune palline, tutte delle stesse dimensioni, e stendetele poi su una tavola di legno, formando dei dischi.

Poneteli su una piastra, precedentemente rivestita con carta da forno, e lasciateli riposare per almeno 15 minuti, in modo tale che possano lievitare, diventando meno elastici.

Guarnite ciascun disco con i pomodorini tagliati a pezzetti, con la robiola fatta a dadini e con un pizzico di paprica, salate e oliate.

Cuocete le pizzette in forno per circa 20 minuti, dopo di che tiratele fuori e mettetele su un vassoio.

Lavate e lasciate asciugare la rucola, poi tagliatela finemente e usatela per guarnire le pizzette insieme alle noci.

Condite con qualche goccia di aceto balsamico e di olio e portate in tavola.

Insalata esotica allo yogurt veg

int

Ingredienti:

  • 1 piede di insalata
  • mezzo cocco
  • mezzo melone
  • mezzo peperone rosso
  • mezzo peperone giallo
  • 1 vasetto di yogurt di soia
  • 1 peperoncino piccante
  • sale marino integrale
  • olio extravergine d’oliva

Preparazione:dent

Lavate bene la lattuga, lasciatela asciugare stesa su un panno pulito e tagliatela a pezzi.

Prendete metà melone e tagliatelo a fettine sottili. Prendete, poi, anche metà noce di cocco e taglia a polpa sempre a fettine sottili.

Lavate i peperoni, tagliateli a metà in modo tale da eliminare tutti i semi e prendetene metà di quello rosso e metà di quello giallo. Tagliateli, quindi, a listarelle sottili.

Mettete in un’insalatiera ben capiente la lattuga, il cocco, i peperoni e il melone.

Nel frattempo, con una frusta di acciaio, sbattete insieme lo yogurt, l’olio e il peperoncino piccante, che avrete precedentemente tagliato a rondelle. Salate e mescolate ancora un pò.

Usate questa salsa per condire la vostra insalata poco prima di portarla in tavola.

Mousse di fragole con salsa di kiwi

20150417_152656

Ingredienti:

  • gr 300 di fragole
  • 2 kiwi
  • gr 100 di zucchero di canna
  • olio di mandorle dolci
  • 1 cucchiaio di essenza di vaniglia
  • 1 cucchiaio di agar-agar
  • dl 3 di panna fresca
  • 1 limone bio

Preparazione:int

Con un frullatore create una purea , usando una parte delle fragole (qualcuna va tenuta per le decorazioni), gr 80 di zucchero e la vaniglia.

Mettete l’agar-agar in un pò di acqua fredda per circa 15 minuti e poi scioglietelo in quattro cucchiai di acqua calda; una volta che è completamente squagliato unitelo alla purea di fragole, mescolando bene.

Montate, quindi, la panna e unitela lentamente alla purea di fragole. Mescolate e utilizzate il composto per riempire alcuni stampini, precedentemente già unti con l’olio di mandorle.

Mettete gli stampini a riposare in frigorifero per almeno 3 ore.

Nel frattempo frullate insieme i kiwi. Aggiungete, infine, anche il succo di limone spremuto.

Quando dovete servire il vostro dolce, rovesciate gli stampini su un piatto da portata e guarnite ogni singola mousse con la crema di kiwi e con una fragola tagliata a metà.

Tortino di asparagi e mandorle

int

Ingredienti:

  • gr 400 di punte di asparagi
  • gr 400 di zucchine
  • 6 uova bio
  • 2 cucchiai di mandorle a pezzi
  • 1 cucchiaio di pinoli
  • 4 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • dl 1 di panna fresca
  • sale marino integrale
  • pepe nero

Preparazione:20150417_125513

Riempite una pentola di acqua, salatela, e lessate gli asparagi per circa 10 minuti. Dopo di che scolateli con una schiumarola e tagliateli a pezzi.

Nel frattempo lessate anche le zucchine, sempre in acqua bollente salata, e una volta pronte tagliatele a rondelle.

Prendete una teglia da forno ed iniziate a riempirla con strati alterni di asparagi e zucchine. Unite il parmigiano, quindi salate e pepate.

In una ciotola di vetro, usando una frusta d’acciaio, sbattete insieme la panna con i tuorli delle uova e, quando si sarà formato un composto omogeneo, versate quest’ultimo sulle verdure. Finite guarnendo con i pinoli e le mandorle a scaglie ed infornate.

Lasciate la teglia in forno per 10 minuti a 200 °C. Toglietela non appena le verdure saranno cotte e servite il vostro tortino ben caldo.

Cipolle all’arancia

int

Ingredienti:

  • kg 1 di cipolle
  • dl 4 di succo di arancia bio
  • gr 70 di zucchero di canna
  • sale marino integrale
  • un pizzico di paprica
  • olio extravergine d’oliva

Preparazione:dent

Con una mezzaluna tagliate tutte le cipolle a fettine sottili  e lasciatele poi a bagno in acqua, fin quando non le usate.

In una padella mettete l’olio a scaldare ed unite lo zucchero, mescolando di continuo finché non vedrete che è completamente sciolto.

Non appena, quindi, lo zucchero comincia a caramellare, unite anche il succo di arancia, mescolate e, quindi, versate in padella le cipolle, che dovranno poi cuocere a fuoco medio per circa 20 minuti. Verso fine cottura salate e mettete anche un pizzico di paprica.

Una volta terminata la cottura, salate le cipolle e servitele subito in tavola.

Gnocchi alle mandorle veg

int

Ingredienti:

  • gr 350 di patate
  • gr 60 di mandorle
  • gr 100 di farina
  • 1 limone bio
  • un ciuffetto di prezzemolo
  • sale marino integrale
  • pepe nero

Preparazione:dent

Lessate le patate in acqua salata, spellatele e schiacciatele, usando uno schiacciapatate che aiuta a ridurre la presenza di grumi.

Adagiate la vostra purea su una spianatoia di legno (oppure in un recipiente ben capiente) e unitevi la farina. Iniziate, quindi, ad impastare con le mani.

Una volta che il vostro impasto sarà compatto ed elastico, formate dei rotolini sul piano e, utilizzando un coltello, tagliateli formando degli gnocchi, ognuno con una lunghezza di circa un paio di centimetri.

In una padella fate dorare le mandorle tritate in olio bollente ed insaporitele con la scorza del limone, precedentemente grattugiata.

Cuocete gli gnocchi in acqua bollente e, non appena sono pronti, tirateli su con una schiumarola e trasferiteli direttamente in padella. Fateli mantecare a fiamma viva per uno o due minuti, aggiungendo un pò di acqua di cottura se risultano troppo asciutti.

Spegnete la fiamma e insaporite con il prezzemolo tagliato finemente, qualche pezzetto di mandorla tritata ed un pizzico di pepe nero macinato al momento .

Servite questo piatto ben caldo.