Polpette vegetariane di Tarassac

Delle polpette vegetariane davvero fuori dal comune…da provare

La Cucina di Verdolina

IMG_6070[1]

Avrete capito che cucinare con le erbe spontanee mi piace moltissimo. Mi dà molta soddisfazione fare una rilassante passeggiata in campagna e raccogliere ciò che la Natura ci dona. Inoltre, le erbe spontanee sono ricchissime di sostanze nutritive e totalmente prive di pesticidi e altre schifezze che caratterizzano le colture agricole. Ebbene, ecco a voi un’altra ricetta con il tarassaco (forse l’ultima perché già comincia ad essere troppo amarognolo ):

INGREDIENTI

  • 140g tarassaco già cotto
  • 100g parmigiano grattuggiato
  • 2 uova piccole
  • 1CC olio EVO
  • 3CC (circa) pangrattato
  • Sale

PREPARAZIONE

  1. Preriscaldare il forno a 180°.
  2. Sminuzzare finemente il tarassaco.
  3. In una terrina unire il tarassaco, il parmigiano, le uova, l’olio, un pizzico di sale e mescolare.
  4. Unire il pangrattato un po’ alla volta fino ad ottenere un composto lavorabile.
  5. Su di una teglia adagiare un foglio di carta da forno.
  6. Formare delle polpette con le mai e adagiarle sulla carta…

View original post 13 altre parole

Orecchiette con piselli e fagiolini

int

Ingredienti:

  • gr 320 di orecchiette
  • gr 200 di fagiolini
  • gr 100 di piselli sgusciati
  • gr 200 di pomodorini
  • 1 rametto di maggiorana
  • gr 100 di pecorino
  • 1 cipolla
  • sale marino integrale
  • pepe nero
  • olio extravergine d’oliva

Preparazione:dent

Lavate bene i pomodori, spaccateli a metà, eliminate i semi e tagliateli in grossi pezzi.

Lavate i fagiolini, eliminate le estremità e lessateli.

Mettete l’acqua in una pentola ben capiente e, quando bolle, salatela e fateci cuocere le orecchiette.

Nel frattempo, tagliate la cipolla a fettine sottili e mettetela a dorare in una padella. Una volta che questa imbiondisce, unite i piselli, i pomodorini a pezzi e i fagiolini lessati e tagliati in parti piccole; salate, mescolate e fate cuocere per qualche minuto a fiamma viva.

Scolate la pasta al dente, trasferitela nella padella e lasciatela mantecare per un paio di minuti.

Versatela, quindi, in un piatto da portata, condite con il pecorino grattugiato e il pepe nero e servite.