Ingredienti:
- 4 pomodori rossi grandi
- gr 150 di cous cous
- gr 70 di tofu
- 12 olive nere denocciolate
- 8 capperi
- 2 cucchiai di pangrattato
- 1 spicchio di aglio
- un pizzico di paprica
- sale marino integrale
- olio extravergine d’oliva
Iniziate con il preparare il cous cous secondo la ricetta classica, ossia mettete a bollire l’acqua e, quando bolle, spegnetela, aggiungete il cous cous e un cucchiaio di olio, mescolate bene e lasciate a riposo per 5 minuti. Dopo di che, usando una forchetta, sgranate bene il cous cous, aggiungete un pizzico di sale e un altro pò di olio e lasciatelo raffreddare.
Nel frattempo lavate bene i pomodori e tagliate la calotta di ognuno.
Delicatamente svuotate il contenuto dei pomodori e mettetelo in una ciotola di vetro. Salate l’interno dei pomodori, mettete anche un pizzico di paprica e lasciate insaporire.
In una padella mettete a soffriggere uno spicchio d’aglio in olio bollente e, non appena questo diventa dorato, toglietelo e versate all’interno della padella le olive e i capperi, unite il cous cous, la polpa di pomodoro e un pò di acqua.
Fate cuocere a fiamma viva per pochissimi minuti, aggiustate di sale e paprica (attenti a non esagerare, considerando che i capperi sono già salati e che avete salto anche l’interno dei pomodori).
Dopo accendete il forno a circa 200°C e lasciate riscaldare.
In una ciotola di vetro mischiate insieme il cous cous condito con il tofu tagliato a dadini e il pangrattato. Mescolate bene, in modo tale da ottenere un composto omogeneo.
Usate questa farcia per riempire i pomodori, rimettete sopra ad ognuno la propria calotta e cuocete per circa 30 minuti.
Una volta cotti, togliete i pomodori dal forno, lasciateli freddare e serviteli. In estate sono un ottimo piatto unico o anche un secondo.