Spaghetti caprino ed erba cipollina

int

Ingredienti:

  • gr 360 di spaghetti
  • 2 formaggi caprini
  • 1 mazzetto di erba cipollina
  • 1 cucchiaio di maggiorana
  • 2 cucchiai di pecorino
  • 1 pizzico di peperoncino
  • sale marino integrale
  • olio extravergine d’oliva

Preparazione:dent

In una pentola mettete a bollire l’acqua e, non appena questa bolle, salatela e mettete a cuocere gli spaghetti.

Nel frattempo preparate il condimento. Tritate bene la maggiorana e l’erba cipollina e unitele al formaggio caprino in una ciotola di vetro ben capiente, mescolando bene. Aggiungete, quindi, un cucchiaio di olio, aggiustate di sale e peperoncino.

Scolate la pasta ancora al dente e versatela nella ciotola insieme al condimento. Girate gli spaghetti, cospargeteli con un velo di pecorino e servite in tavola.

Se vedete che la pasta è troppo poco sugosa, unite uno o due cucchiai di acqua di cottura.

#PRCHEF2015 Mousse di parmigiano con melone

Ingredienti:

  • Parmigiano Reggiano
  • 1 melone
  • ml 125 di panna vegetale
  • granella di nocciole q.b.

Preparazione:DSC03627

Dividete in due metà il melone e svuotatelo con cucchiaio. Eliminate i semi e tagliate la polpa a cubetti.

Montate la panna, aggiungendo il parmigiano reggiano grattugiato, in modo tale da ottenere una morbida mousse.

In un bicchiere a calice create un primo strato con la mousse, un secondo strato con il melone e ricoprite il tutto con un ultimo strato di mousse.

Spolverate con la granella di nocciola e servite subito.

Foto e ricetta qui presentate sono state interamente realizzate da Roberta D’Alessandro e Alessandro Rotondi.

#PRChef2015 Tonnarelli alla carbonara vegetale

Ingredienti:

  • gr 320 di tonnarelli
  • 2 zucchine
  • 4 uova bio
  • parmigiano reggiano
  • sale
  • pepe
  • olio evo

Preparazione:DSC03617

Lavate e tagliate a rondelle le zucchine; mettetele in padella e fatele cuocere in olio bollente. Aggiustate di sale e pepe.

Nel frattempo in una pentola fate bollire l’acqua e, non appena questa bolle, salate e mettete a cuocere i tonnarelli.

In una ciotola di vetro sbattete le uova insieme al parmigiano, al sale e al pepe.

Scolate i tonnarelli ancora al dente, uniteli alle zucchine in padella e aggiungete le uova sbattute. Amalgamate bene gli ingredienti sul fuoco a fiamma bassa.

Impiattate e spolverate ancora con abbondante parmigiano e pepe.

Foto e ricetta qui presentate sono state interamente realizzate da Roberta D’Alessandro e Alessandro Rotondi.

#PRChef2015 Riso Venere con zucchine e parmigiano reggiano filante in scrigno

Ingredienti:

  • Parmigiano Reggiano
  • gr 320 di Riso Venere
  • 2 zucchine tonde
  • 1 cipolla
  • sale
  • pepe nero
  • olio evo

Preparazione:IMG-20150710-WA0010

Lavate le zucchine e tagliatele a pezzetti. Sbucciate la cipolla, tagliatela a fettine sottili, e sminuzzatela, usando una mezzaluna.

Mettete in una padella l’olio e fate soffriggere la cipolla. Non appena questa imbiondisce, unite le zucchine e fate cuocere per circa 10 minuti a fiamma media.

Aggiungete, poi, il riso e lasciatelo tostare qualche minuto. Stando ben attenti a mescolare di frequente, allungate con acqua calda fin quando la cottura non sarà terminata.

Aggiusta di sale, aggiungete pepe e mantecate con un’abbondante spruzzata di parmigiano reggiano.

Portate il vostro riso tavola all’interno di zucchine tonde, che avrete precedentemente svuotato. Guarnite con scaglie di parmigiano anche esternamente.

Foto e ricetta qui presentate sono state interamente realizzate da Roberta D’Alessandro e Alessandro Rotondi.