Ingredienti:
- gr 100 di fagioli messicani
- gr 400 di seitan
- gr 100 di mais
- 15 pomodorini ciliegina
- 1 peperone rosso piccolo
- 5 foglie di lattuga
- 1 spicchio di aglio
- mezza cipolla rossa
- 2 cucchiai di salsa si soia shoyu
- 1 cucchiaino di paprica
- 1 cucchiaio di origano
- 1 cucchiaino di cumino
- 1 cucchiaino di peperoncino tritato
- sale marino integrale
- olio extravergine d’oliva
Mettete a bagno i fagioli dalla sera precedente. Il giorno dopo sciacquateli e lessateli in acqua fredda senza sale, che aggiungerete soltanto a fine cottura.
Prendete il seitan, tagliatelo a strisce sottili e mettetelo in una teglia con la salsa di soia, lo spicchio di aglio, l’olio, l’origano, la paprica ed il cumino.
Infornate a 180°C per circa 30 minuti, poi lasciate raffreddare il seitan a temperatura ambiente.
Una volta che il seitan è freddo, aggiungete i fagioli lessati, la cipolla tagliata a fettine sottili, i pomodorini lavati e tagliati a metà, il mais, il peperone e la lattuga tagliate a strisce sottili, il peperoncino. Aggiustate, quindi, di sale e di olio.
Mescolate bene, lasciate insaporire per almeno un’ora e poi servite a temperatura ambiente.
L’unione tra seitan e verdure fresche rende questo piatto ben bilanciato, gustoso e nutriente. Il suo aspetto colorato fa sì che possa essere impiegato anche per occasioni speciali, quali ad esempio il Ferragosto, che è ormai alle porte.