Ingredienti per 4 persone:
- 300 gr di schiaffoni integrali
- 1 cavolo romanesco (circa 700 gr)
- 200 gr di tofu affumicato
- 1 litro di besciamella veg
- 1 spicchio d’aglio
- una manciata di pomodori secchi
- olio evo
Preparazione:
Lavare il cavolo romanesco e dividetelo in cimette, tuffatelo in acqua bollente salata e farlo cuocere per circa 15 minuti.
Nel frattempo preparate la besciamella.
Una volta che il cavolo ben sarà intiepidito, togliete qualche cimetta e mettetela da parte per la decorazione finale; il resto, invece, frullatelo insieme al tofu, allo spicchio d’aglio, ai pomodori secchi e ad un pò di olio evo.
Dovrete ottenere, quindi, una crema morbida e liscia, che andrete poi ad aggiustare di sale e pepe.
Se, invece, questa risultasse troppo densa, vi consigliamo di aggiungete un po’ di besciamella.
In una pentola capiente lessate la pasta, avendo cura di tirarla fuori un paio di minuti prima rispetto al tempo di cottura. Scolatela e mettetela ad intiepidire su un canavaccio di cotone.
In una teglia versate qualche cucchiaio di besciamella, ponete gli schiaffoni nella teglia uno accanto all’altro e aiutandovi con una sac a poche o con un cucchiaio, iniziate a riempirli con la crema, versateci sopra la besciamella ed usate le cimette – che avrete lasciato intatte – per decorare.
Infornate a 180° per circa 20 minuti.
Buon appetito.
Articolo di Roberta D’Alessandro
https://www.facebook.com/verdenaturablog
€ 186,00