Peperoni ripieni di miglio

int

Ingredienti:

  • 4 peperoni di medie dimensioni
  • gr 200 di miglio
  • gr 80 di olive nere denocciolate
  • una manciata di pinoli
  • 4 pomodorini secchi
  • qualche cappero
  • origano
  • sale marino integrale
  • peperoncino in polvere
  • olio extravergine d’oliva

Preparazione:dent

Iniziate con il lavare e mondare i peperoni, dopo averli tagliati a metà.

Sbollentateli in acqua salata per circa due minuti e lasciateli raffreddare.

Cuocete il miglio in acqua salata e lasciate raffreddare anche questo.

In un frullatore mettete, poi, il miglio con le olive i capperi, i pinoli, i pomodorini secchi, l’origano, il peperoncino e il sale.

Riempite, quindi, i peperoni con l’impasto e poneteli in una pirofila. Aggiungete un filo di olio extravergine d’oliva  e fate cuocere per circa 20 minuti.

Lasciate raffreddare e servite insieme ad un’insalata mista.

Budino veg di frutta secca

Oggi vi presentiamo una ricetta, nella  quale l’ingrediente base è la frutta secca, perché questa è ricca di elementi preziosi e non può mancare nella nostra dieta. Per saperne di più leggete qui.

int

Ingredienti:

  • 2 cucchiai di succo di mela concentrato
  • 3 tazze di acqua
  • 1 tazza di caffè
  • 3 cucchiai di agar agar
  • gr 150 di mandorle
  • gr 50 di uvetta
  • cannella
  • sale marino integrale

Preparazione:dent

Iniziate con il tritare le mandorle e con il lasciare l’uvetta a mollo per farla ammorbidire un pò.

Nel frattempo sciogliete l’agar agar in acqua bollente, insieme al succo di mela e ad un pizzico di sale. Unite, quindi, il caffè e lasciate bollire per circa 10 minuti.

A questo punto, mettete nel pentolino anche la cannella, l’uvetta e le mandorle tritate, mescolate bene con un cucchiaio di legno e fate amalgamare.

Versate, quindi, il vostro budino in uno stampo monodose o in coppette più piccole e lasciate raffreddare in frigorifero per almeno un’ora prima di servire in tavola.

Crema al caffè

1

Ed eccoci qui con la nostra ricetta del mese, preparata usando il caffè provato dal sito checialda.com.

 

Ingredienti:3

  • gr 500 di mascarpone
  • 2 cucchiai colmi di zucchero di canna
  • 2 tazzine di caffè zuccherato preparato con cialde Nescafè
  • qualche chicco di caffè per decorare

Preparazione:

Mescolate il mascarpone con lo zucchero per 10 minuti circa, non preoccupatevi se il composto risulta troppo denso, si ammorbidirà quando aggiungerete le due tazzine di caffè che avrete fatto freddare.

Unite il caffè un po’ per volta, il composto non dovrà risultate troppo liquido.

Potrete servire la vostra crema di caffè nel bicchierino, decorandola con qualche chicco di caffè ed accompagnandola con lingue di gatto, o potrete usarla per farcire dolci.

4

Pasta al pesto di salvia

int

Ingredienti per 4 persone:

  • gr 360 di pasta
  • gr 25 di pinoli
  • 1 spicchio di aglio
  • 2 mazzetti di salvia
  • 3 cucchiai di pecorino
  • sale marino  integrale
  • olio extravergine d’oliva

Preparazione:dent

In una pentola ben capiente mettete a scaldare l’acqua e, quando questa bolle, salate e versate la pasta.

Nel frattempo preparate il vostro pesto. Iniziate con il lavare bene le foglie di salvia, che metterete quindi a frullare insieme ai pinoli, allo spicchio di aglio, al pecorino. fate andare fin quando avrete un composto omogeneo ed aggiustate di sale se necessario.

Scolate la pasta ben al dente, conditela in una ciotola di vetro con il pesto e aggiungete un filo di olio a crudo.

Se vedete che la pasta si presenta eccessivamente asciutta, mettete un pò di acqua di cottura e poi servite in tavola

Sformato di mais ai carciofi

Sappiamo tutti che questo è il periodo dell’anno dedicato ai carciofi. Quindi in attesa della sagra del carciofo, che ci sarà a Ladispoli (RM) il prossimo week end vi proponiamo, intanto, questa ricetta.

int

Ingredienti:

  • gr 250 di farina di mais
  • 6 carciofi
  • l 1 di acqua
  • 2 uova bio
  • un pizzico di noce moscata
  • parmigiano
  • pangrattato
  • sale marino integrale
  • olio extravergine d’oliva

Preparazione:dent

Pulite bene i carciofi, lessateli in acqua salata e poi tagliateli a pezzetti piccoli.

Intanto mettete a cuocere la farina di mais in acqua, per circa 30 minuti, in modo tale da ottenere una polenta omogenea e lavorabile.

Toglietela, quindi, dal fuoco, aggiungete le uova, i carciofi, la noce moscata, il parmigiano ed iniziate a mescolare. Aggiustate di sale, se necessario.

Sistemate il vostro impasto in una pirofila da forno ben oleata, sul cui fondo avrete messo anche un sottile strato di pangrattato, e formate uno strato non superiore ai tre centimetri.

Cuocete per circa 40 minuti a 160 °C, quindi lasciate raffreddare e tagliate a fette il vostro sformato, versando un filo di olio a crudo sopra prima di servire in tavola.

Tiramisù alle fragole

 

1

Ingredienti x 4 persone:

  • gr 100 di savoiardi
  • gr 300 di mascarpone
  • 3 uova bio
  • 6 cucchiai di zucchero
  • gr 300 di fragole
  • 1 limone bio

2

Preparazione:

Lavorate i tuorli con lo zucchero ed il mascarpone, a parte montate a neve ferma gli albumi.

Aggiungete gli albumi al composto mescolando dall’alto in basso per non far smontare troppo il composto.

Lavare le fragole e tagliatele a fette, quindi conditele con un 3cucchiaio di zucchero ed il succo di un limone.

Bagnate i savoiardi nel succo che nel frattempo si è formato con il limone e le fragole, disponeteli in una ciotola e copriteli con il composto di mascarpone e anche qualche fragola.

Ripetete l’operazione per diversi strati.

Guarnite la superficie con le fragole. Tenete in frigo per un paio d’ore prima di servirlo.

4

Lasagna funghi e piselli

int

Ingredienti x 4 persone

Per la sfoglia:

  • 4 uova bio
  • gr 4oo di farina
  • sale marino integrale

Per il condimento:

  • gr 350 di funghi misti
  • gr 300 di piselli (anche surgelati)
  • sale marino integrale
  • peperoncino
  • prezzemolo
  • aglio

Per la besciamella:

La ricetta per la preparazione della besciamella la trovate nel blog a questo link.

Preparazione:WP_20160329_14_40_09_Pro

Cuocete funghi e piselli insieme, in un tegame con un po’ d’aglio e prezzemolo.

Preparate la besciamella. Dopo aver tirato la sfoglia, tagliatela e lessatela leggermente.

Lasciate asciugare l’acqua in eccesso dopo averla scolata su di un panno di cotone.

Iniziate quindi a fare gli strati in una teglia, iniziando con un pochino di besciamella, poi una sfoglia di pasta ed un po’ di condimento e besciamella.

Ripetete fino a quando avrete degli ingredienti. L’ultimo strato dovrà essere di condimento e besciamella.

Cuocete in forno per circa 20 minuti a 180 gradi.