Ingredienti
- gr 320 di spaghetti
- gr 250 di bietole
- pomodorini rossi
- 1 cipolla media
- 1 rami di maggiorana
- 1 ciuffetto di prezzemolo
- qualche foglia di basilico
- 1 peperoncino
- sale marino integrale
- olio extravergine d’oliva
In una pentola mettete a bollire abbondante acqua e, quando vedrete che questa alza il bollo, salate e mettete a cuocere la pasta.
Nel frattempo preparate il condimento. tagliate e fettine sottili la cipolla e la bietola e fatele soffriggere in padella insieme al peperoncino e all’olio bollente.
Lavate bene i pomodorino, tagliateli a pezzettini e uniteli al resto degli ingredienti, lasciando andare a fiamma vivace.
Aggiustate di sale e aggiungete anche le erbe aromatiche, precedentemente lavate e sminuzzate.
Una volta che la pasta è al dente, solatela e versatela in padella.
Mantecatela con il sugo e servite immediatamente in tavola, spolverando la vostra pasta con un’altra manciata di prezzemolo tritato una volta impiattata.
<img src=”http://www.macrolibrarsi.org/img/rating_5.gif” alt=”Voto medio su 36 recensioni: Da non perdere” >
<hr style=”margin-bottom:30px”>
Aromatiche, quanto le adoro, sono splendide da vedere, facili da coltivare e deliziose in cucina.
Se potessi mettere qualche foglia di timo anche nel latte della colazione senz’altro lo farei….
Questa pasta verde alternativa al pesto mi interessa parecchio, vorrei davvero provarla, mi segno la ricetta grazie!
"Mi piace""Mi piace"