
Domenica 25 settembre è stata una giornata di festa per il Quartiere La Rustica, periferia Est di Roma.
L’occasione è stata l’inaugurazione della Biblioteca Popolare “Liber Liber”, su iniziativa della medesima Associazione. A dare volt
o, cuore e braccia, in particolare, sono stati il Presidente, Claudio Scarpellini e il Vice Presidente, Viviana Panti (qui nella foto a destra).
Per l’occasione si è mobilitata anche la pittrice Daniela Melli, che ormai da diversi anni dirige la “Scuola di Pittura e Disegno”, da lei fondata.
L’Associazione Il Grillo Parlante, ha contribuito attivamente alla riuscita dell’evento. Associazione fondata nel 2007 e divenuta un valore aggiunto del territorio.
L’evento è stato anche il pretesto per una bella pulita all’area antistante la “Casa delle Associazioni “Lucio Conte”, dove ha sede la Biblioteca Popolare ed è stata effettuata da componenti della Cooperativa Sociale Assalto al Cielo”.
La giornata di domenica ha coinvolto grandi e piccini, in attività e laboratori di creatività e pittura, le cui protagoniste non potevano non essere le parole, scritte a terra con i gessetti colorati, dipinte su carta con i pennelli e sui pannelli, che hanno sostituito parte del controsoffitto del corridoio della Casa.
Tante sono le parole scritte nei molti volumi raccolti in due anni, provenienti da donazioni da parte di privati così come anche gli arredamenti.
Claudio Scarpellini ci ha raccontato che il tutto nasce da una passione del conoscere attraverso la lettura, passione che ha nutrito fin da ragazzo Le parole scritte, i libri, la conoscenza, un tempo per i più giovani, era facile trovarsi in posti pieni di libri, in particolare storici e politici, ed era facile quindi farsi contagiare.

Due anni di raccolta, da enciclopedie complete a dizionari e corsi di lingua, passando per tutti i generi letterari e autori. Molti volumi non hanno ancora trovato collocazione, visto che gli spazi sono esauriti.
“Come ci è arrivata la Biblioteca a La Rustica?” Claudio ci risponde che è merito di Maurizio Falessi, Presidente della Cooperativa Sociale “Assalto al Cielo”, che ha concesso lo spazio per realizzare questo progetto.
Mentre parliamo traspare la soddisfazione, più che la fatica, per la buona riuscita della giornata e per l’obiettivo raggiunto. Dopo il tramonto l’evento, riuscitissimo, si avvia a conclusione.
Invito tutti i Ru
sticani, e non solo, ad iscriversi alla Biblioteca.
Ringrazio Claudio per l’accoglienza e per il tempo che ci ha concesso e tutti quanti hanno permesso il buon esito della giornata.
La Biblioteca Popolare Liber Liber si trova a La Rustica presso la Casa delle Associazioni Lucio Conte, Via Dameta, 18. Giorni e orari di apertura saranno ufficialmente comunicati a breve.
Per info liberliber.bipop@libero.it e su Facebook: www.facebook.com/liberliber.bipop.
Articolo e intervista di Alessandro Rotondi
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...