Ingredienti per 4 persone
- gr 350 di patate
- gr 100 di farina
- 2 cipolle
- 100 ml di brodo vegetale
- panna vegetale
- gr 600 di peperoni rossi
- gr 600 di peperoni gialli
- 3 cucchiai di olio evo
- 1 bustina di zafferano
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- erba cipollina
- pepe bianco
- sale marino integrale
Lavate le patate, lessatele, sbucciatele e schiacciatele usando uno schiacciapatate per non far formare grumi. Adagiate la farina sul piano di lavoro ed aggiungete la farina e iniziate ad impastare con le mani.
Una volta che il vostro impasto sarà compatto ed elastico, formate dei rotolini sul piano e, utilizzando un coltello, tagliateli formando degli gnocchi, ognuno con una lunghezza di circa un paio di centimetri.
Lavate i peperoni in acqua fredda, divideteli in quarti con un coltellino, scartate i semi e i filamenti interni. Riduceteli in falde ed eliminate le parti interne bianche. Tagliate 2 falde di peperoni rossi e 2 gialli a dadini e teneteli da parte.
Preparate un soffritto, in una casseruola, con l’olio e le cipolle, sbucciate e tritate, mescolando spesso con un cucchiaio di legno e unendo poco brodo, 20 minuti.
Trasferite metà soffritto in altra casseruola.
Rosolatevi 3 minuti i pezzetti di peperone giallo. salateli e insaporiteli con lo zafferano. Bagnate con un po’ di brodo , mettete il coperchio e cuocete, a fiamma dolce per 20 minuti, mescolando spesso.
Ripetete l’operazione con i peperoni rossi nell’altra casseruola, senza mettere lo zafferano, aggiungete invece al brodo il concentrato di pomodoro.
Frullate i peperoni gialli, con qualche cucchiaio di panna. Ripetete l’operazione con quelli rossi.
In una pentola fate rosolare i quadratini di peperone giallo e rosso con poco olio per circa un minuto.Salateli pepateli , aggiungete un po’ di brodo e lasciate ammorbidire per circa 3 minuti.
Lessate gli gnocchi in abbondante acqua salata, appena vengono su scolateli con un mestolo forato e metteteli nella pentola insieme ai dadini di peperoni. Mescolate bene, aggiungete l’erba cipollina sminuzzata e mescolate ancora.
Versate le due salse in un piatto da portata, facendo in modo che le due salse non si mischino.
Sistematevi sopra gli gnocchi conditi, completate il piatto con steli di erba cipollina.
Ricetta di Roberta D’Alessandro