Ingredienti x 4 persone
- gr 500 di farina per polenta taragna
- gr 200 di burro
- gr 100 di taleggio a pezzetti
- gr 70 di porcini secchi a fettine
- olio evo
- aglio
- salvia
- vino rosso
- sale marino integrale
- pepe
Fate ammorbidire i funghi secchi con acqua tiepida, almeno 30 minuti.
Fate bollire, nel frattempo, in una pentola a fondo spesso, un litro e mezzo di acqua con un cucchiaio di olio. Salatela con sale grosso.
Sciacquate i funghi con acqua fredda e metteteli ad asciugare su telo da cucina.
Tritate l’aglio e qualche foglia di salvia, mettetelo a rosolare in un tegame con 3 cucchiai d’olio, per 5 minuti a fiamma dolce.
Insaporitevi i funghi per 1 minuto, salate e bagnate con un bicchiere di vino rosso. Abbassate la fiamma, mettete un coperchio e lasciando uno spiraglio. Cuocete per 10 minuti circa.
Togliete dal fuoco la pentola con l’acqua bollente. Versatevi la farina mescolando. Rimettete sul fuoco e finite di cuocere la polenta per circa 40 minuti.
Spegnete il fuoco e incorporate il burro morbido.
Raccogliete la polenta con un grosso cucchiaio, sistematela su un piatto portata concavo, formando degli gnocchi irregolari.
Cospargeteli con il taleggio con il taleggio e i funghi bollenti.
Fate riposare qualche minuto, coprendo il piatto con un tovagliolo.
Servite decorando con la salvia.
Ricetta di Roberta D’Alessandro