Ingredienti per 4 persone
- gr 320 di riso Carnaroli
- gr 50 di burro
- 1 cipolla
- 2 pere a polpa soda
- gr 100 di gherigli di noci
- gr 80 di taleggio
- Porto rosso
- brodo vegetale
- cannella
- pepe
- noce moscata
- scorza d’arancia
- sale marino integrale
Preparazione
Sciogliete 40 grammi di burro in un capace tegame e rosolatevi 2 minuti la cipolla tritata, mescolando spesso con un cucchiaio di legno. Versate il riso nel soffritto e tostatelo 2 minuti, mescolando sempre con il cucchiaio di legno.
Bagnate con 1/2 bicchiere di Porto, fatelo evaporare. Iniziate ad aggiungere il brodo bollente, un mestolo alla volta, a fiamma tenue e mescolando, finché il riso è quasi cotto.
Aggiungete 70 g di gherigli di noci tritate, unite anche le pere sbucciate e tagliate a dadini. Insaporite con un pizzico di cannella in polvere, una grattugiata di noce moscata e abbondante pepe macinato.
Proseguite la cottura finché il riso non sarà cotto, unendo altro brodo, sempre mescolando.
Spegnete il fuoco, unite i gherigli interi, il burro rimasto a pezzetti, il taleggio a pezzi e la scorza dell’arancia grattugiata.
Aggiustate di sale. Coprite il tegame con un coperchio. Lasciate riposare l risotto 3 minuti. Mescolate bene con il cucchiaio di legno per mantecare il riso.
Servite guarnendo con sottili fettine di pera.
Ricetta di Roberta D’Alessandro
Il taleggio, cosi come il gorgonzola, ha un odore che per chi come me ha un olfatto sensibile è drammatico.
Ma quanto è buono???
Pete e noci poi….divino! A volte sostituisco le noci con delle mandorle salate, così per dargli un guizzo di sapore in più 😊
"Mi piace""Mi piace"