Ingredienti per 4 persone
- gr 500 di zucca a pezzetti
- 1 cipolla
- ml 500 di brodo vegetale (la ricetta la trovate qui)
- gr 400 di chiodini
- burro
- olio evo
- panna liquida
- tuorli di uova bio
- prezzemolo
- paprica
- sale marino integrale
Preparazione
Preparate un soffritto con 2 cucchiai di burro, 1 cucchiaio d’olio evo e la cipolla tritata in una pentola ben capiente.
Unitevi i pezzi di polpa di zucca, lavati e asciugati, salateli e insaporiteli 1 minuto.
Bagnateli con 400 millilitri di brodo bollente e cuoceteli per 25 minuti, a fuoco dolce e con un coperchio semiscostato, finché la zucca diventa morbida.
Riducete tutto in purea, con un frullatore a immersione.
Aggiungete al frullato 100 millilitri di panna liquida e cuocete ancora 5 minuti.
Mescolate, in una ciotola altri 100 millilitri di panna con 2 tuorli e un pizzico di sale.
Spegnete il fuoco e incorporate il miscuglio a filo, mescolando velocemente con un cucchiaio di legno.
Pulite i chiodini, mentre cuoce la zucca, eliminando quasi tutto il gambo, lavateli, scottateli 5 minuti in acqua bollente salata, scolateli e asciugateli.
Rosolateli in poco burro per 1 minuto, con un cucchiaio di prezzemolo tritato, salateli, abbassate la fiamma e mettete un coperchio, lasciando uno spiraglio.
Quando l’acqua dei funghi si sarà ritirata spegnete il gas.
Versate la vellutata bollente in 4 fondine, completatela con i chiodini e con il loro fondo di cottura, spolverizzate di un pizzico di paprica.
Servite subito.
Ricetta di Roberta D’Alessandro
https://www.facebook.com/verdenaturablog