Ingredienti per 4 persone
- gr 120 di miglio
- 1 cavolfiore verde
- 1 uovo d’uovo bio
- 2 cucchiai di semi di sesamo tostati
- 2 spicchi d’aglio
- 1 cucchiaio di timo fresco
- 3 foglie d’alloro
- olio evo
- sale marino integrale
Preparazione
Iniziate lavando il cavolfiore, dopo averlo lavato bene, separate tutte le cime dal torsolo, che taglierete a pezzettini di circa 2 cm. Lessatelo in acqua salata per circa 20 minuti. Scolatelo e conservate l’acqua di cottura. Cuocete il miglio, come se fosse un risotto: fate tostare il miglio per qualche minuto in una pentola con un filo d’olio, aggiungete poco alla volta l’acqua di cottura del cavolfiore e cuocete il miglio per circa 20 minuti, aggiustate di sale.
In una ciotola mischiate il miglio cotto, i semi di sesamo tostati e l’uovo. Procedete dividendo il miglio nelle terrine da forno, schiacciatelo bene sul fondo e ai bordi con una forchetta. Mettete in forno a 180° per 15 minuti.
Nel frattempo, tenendone da parte qualcuna per le decorazioni, frullate le cime e il torso del cavolo, con aglio, olio e un pizzico di sale, fino ad ottenere una purea omogenea.
Una volta sfornato il miglio, capovolgetelo sui piatti da portata e copritelo con abbondante purea e con qualche cimetta intera come decorazione.
Ricetta di Roberta D’Alessandro
https://www.facebook.com/verdenaturablog
€ 4.40