Ingredienti per 6 persone
- gr 500 di conchiglioni
- gr 300 di funghi porcini
- ml 250 di latte
- gr 25 di farina
- gr 80 di burro
- gr 100 di panna da cucina
- 1 cipolla bianca
- 1 spicchio d’aglio
- gr 60 di Parmigiano Reggiano
- 2 rametti di timo
- 2 cucchiai di aceto bianco
- gr 50 di sale marino grosso integrale
- sale fino integrale
- pepe
Preparazione
Asportate la arte terrosa dai funghi, puliteli con carta da cucina inumidita con l’aceto. Tagliateli a fettine, anche i gambi.
Sbucciate e tritate la cipolla, sbucciate l’aglio. Versate 30 grammi di burro in una casseruola, unite la cipolla e l’aglio, mescolate e lasciate rosolare per 2 minuti.
Aggiungete i funghi e un rametto di timo, mescolate e lasciate cuocere per 8 minuti, mescolando spesso.
Scolate i gambi e frullateli con due cucchiai di panna fino ad ottenere una crema liscia.
Sciogliete 30 grammi di burro e aggiungete la farina, mescolando rapidamente per non formare grumi, aggiungete il latte e portate a bollore a fuoco dolce, continuando a mescolare, salate.
Incorporate alla besciamella ottenuta il frullato di funghi, cuocete 2 minuti.
Portate a bollore, una pentola con dell’acqua salata. Tuffatevi dentro i conchiglioni e cuoceteli al dente, 1 – 2 minuti meno di quanto indicato sulla confezione, scolateli, raffreddateli rapidamente sotto l’acqua corrente e stendeteli ad asciugare su un telo da cucina.
Imburrate una teglia che possa andare anche in tavola, distribuite sul fondo 2-3 cucchiai di besciamella, aggiungete alla besciamella rimasta i funghi con il fondo di cottura, il parmigiano e le foglie di timo.
Farcite i conchiglioni con 2 cucchiai di besciamella e funghi, disponendoli man mano nella teglia, ravvicinati.
Versate la panna mescolata con il parmigiano rimasto, a filo tra i conchiglioni, distribuite qualche fiocchetto di burro in superficie.
Infornate a 180 gradi per circa 30 minuti. Sfornate e portate in tavola.
Ricetta di Roberta D’Alessandro
https://www.facebook.com/verdenaturablog