Ingredienti per 8 persone
Per la pasta frolla
- gr 200 di fecola di patate
- gr 200 di farina semintegrale
- gr 200 di zucchero di canna integrale
- 3 cucchiai di malto di riso
- gr 180 di burro di soia
- un pizzico di sale
- 5 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Per la farcitura
- gr 200 di nocciole sgusciate
- gr 40 di margarina vegetale o olio di girasole
- gr 120 di panna liquida vegetale
- gr 120 di zucchero di canna
- gr 200 di uva nera e bianca
- 4 cucchiai di gelatina di albicocca veg
- ½ limone bio
Preparazione
Preparate la pasta frolla secondo la ricetta che trovate nel nostro sito e mettetela a riposare in frigo per 30 minuti avvolta in pellicola per alimenti.
Frullate le nocciole insieme a 100 grammi di zucchero, dovete ottenere una farina molto liscia. Incorporate la margarina ammorbidita e amalgamate bene l’impasto.
Montate la panna ben fredda con lo zucchero rimasto a neve ferma, mescolatela poco alla volta, al composto di nocciole e margarina preparato.
Riprendete l’impasto dal frigo e stendetelo sul piano da lavoro, infarinato, in una sfoglia sottile di circa ½ cm, con un mattarello. Trasferitelo in uno stampo da crostate, ricoprite fondo e pareti, asportate la pasta in eccesso.
Versate il ripieno preparato ricoprendo la base in modo omogeneo.
Infornate il dolce in forno già caldo a 180 gradi per circa 30 minuti, deve prendere un bel colore dorato, controllate la cottura prima di sfornare.
Pulite l’uva, lavatela e asciugatela. Tagliate gli acini a metà ed eliminate i semi. Sciogliete la gelatina in una casseruola con il succo del limone filtrato.
Sfornate il dolce e fatelo raffreddare, trasferitelo su un piatto da portata e pennellate la superficie con un velo di gelatina, disponete l’uva preparata, alternandola nei colori.
Pennellate i chicchi con la gelatina rimasta.
Lasciate raffreddare bene prima di servire.
Ricetta di Roberta D’Alessandro