Handmade: le creazioni di Gioia Conti

int

Oggi vogliamo segnalarvi alcuni manufatti, realizzati da una nostra lettrice. di Roma, che ha davvero tanto talento e, soprattutto, notevole creatività.

12795232_1574159072901023_2114673011066417720_o

Sono prodotti davvero belli, che spaziano tra tantissime realizzazioni di genere vario, per cui incuriositi abbiamo pensato di condividerli con voi.

Si spazia da cucchiai in legno, realizzati con materie prime italiane, a bavaglini per bambini, nonché tovaglioli o anche bottoni particolari, che rendono un abito personalizzabile e unico.

13092065_1603815103268753_4391409019626061458_n

Qui nelle foto potete ammirare solo alcuni dei suoi manufatti, ma sulla pagina facebook di Gioia Conti, ne potete trovare molti altri ancora.

Gioia per vivere fa proprio l’artigiana, quindi una sua realizzazione è curata fin nel minimo dettaglio, oltre ad essere unica ed esclusiva.

14206112_1669327783384151_5220184941582703679_o

Se volete saperne di più e, soprattutto, se volete acquistare un regalo a Natale, che di sicuro non correrà mai il rischio di diventare un doppione potete contattare direttamente Gioia al numero di cellulare 320.8882714 oppure inviarle una mail all’indirizzo di posta elettronica: gioiaconti64@gmail.com.

Articolo di Sabrina Rosa

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Decoupage Tridimensionale
Tipologie, materiali, trucchi e segreti
€ 6.90

Farinata con cavolo nero

farinata-con-cavolo-nero1

Ingredienti per 4 persone

Vendita microspie Roma

Preparazione

Staccate le foglie del cavolo dal cespo, eliminate le coste dure, lavate le foglie in abbondante acqua corrente, scolatele bene e tagliatele a strisce. Portate a bollore in una pentola, 2 litri di brodo e mantenetelo in leggerissima ebollizione.

Preparate un soffritto con cipolla, sedano e carota e 4 cucchiai d’olio. Unite 2 peperoncini puliti e tagliati ad anelli, aggiungete il cavolo e insaporite per 5 minuti, mescolando spesso.

Bagnate con il brodo bollente, fate riprendere l’ebollizione e cuocete 20 minuti. Aggiungete i fagioli e la farina, unendola lentamente, senza smettere di mescolare con il cucchiaio di lego, con forza e bello stesso verso.

Cuocete, a fiamma dolce e mescolando, finché si forma una polentina molto morbida.

Aggiustatela di sale.

Versatela in 4 scodelle, conditela con olio, pepe e peperoncini interi. Servite subito.

In alternativa potete usare cavolo, spinaci, coste o catalogna.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Il Magico Potere di Sbattersene il Ca**o
Come smettere di perdere tempo (che non hai) a fare cose che non hai voglia di fare con persone che non ti piacciono
€ 14.50