Pasta sfoglia

int

Ingredienti

Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

 

Preparazione

Mettere in una ciotola la farina, fate in buco al centro e versate l’acqua fredda, 40 g di burro fuso freddo e sale. Impastate fino a formare una palla, poi fate una croce in superficie e mettete a riposare in frigo avvolta da una pellicola per 30 minuti.

Riprendere ora il panetto e stendetelo su un piano infarinato formando una croce e al centro posizionate il panetto di burro da 150 grammi freddo di frigo che avrete un po’ appiattito tra 2 fogli di carta forno.

Macrolibrarsi.it presenta il Miele di Manuka

Chiudete i 4 lembi sovrapponendoli e sigillate bene i bordi. Iniziate a stendere il panetto formando un rettangolo di pasta di circa 20 x 45 cm.

Piegate un terzo della sfoglia al centro , piegate l’altro terzo della sfoglia sopra il terzo piegato e con un pennello eliminate la farina in eccesso.

Poi, una volta arrotolato, avvolgete nella pellicola e mettete in frigo per 30 minuti. Riprendere sfoglia e stenderla di nuovo con l’aiuto del mattarello formando una sfoglia rettangolare aggiungendo dell’altra farina sul piano, poi ruotare il panetto di 90 gradi e stendete ancora ottenendo una sfoglia rettangolare.

CIBO CRUDO

Richiudete in 3 e mettete in figo per 30 minuti.

Fare quest’operazione di sfogliautura per 6 volte segnando ad ogni giro con il dito un seghetto sulla sfoglia così da ricordarsi a quante volte siete arrivati, quest’operazione è fondamentale affinché possiate ottenere un ottimo risultato.

Tra una volta e l’altra, mettete il panetto a riposare per 30 minuti.

La sfoglia è pronta, arrotolare nella pellicola e mettere in frigo. usate la pasta sfoglia fatta in casa dopo averla fatta riposare ancora un’ora in frigo o meglio ancora, il giorno dopo.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...