Ciambella di pan brioches

 

ciambella1

Ingredienti per 6 persone

  • gr 300 di farina
  • gr 100 di farina di farro
  • gr 160 di frutta candita (a dadini e a pezzi per la decorazione)
  • gr 15 di granella di zucchero
  • 1 panetto di lievito di birra
  • ml 200 di latte
  • gr 50 di zucchero
  • 3 tuorli di uova bioAcquista Online su IlGiardinodeiLibri.it
  • gr 40 di burro

Preparazione

Versate il latte intiepidito in una ciotola e fate sciogliere il lievito di birra. Mescolate le farine sul piano di lavoro a fontana.

Versate il lievito e amalgamate le farine intorno, impastate ripiegando e allungando la preparazione sul piano di lavoro.

Raccogliete l’impasto e formate un panetto, trasferitelo in una ciotola infarinata, coprite e lasciate lievitare circa 2 ore; deve raddoppiare.

Riprendete l’impasto e incorporate, poco alla volta, lo zucchero, 2 tuorli e il burro ammorbidito; lavorate a lungo l’impasto per distribuire in modo omogeneo gli ingredienti.

CIBO CRUDO
Aggiungete anche 100 grammi di frutta candita. Dividete l’impasto in tre parti.

Formate con ciascuno un cordoncino facendolo rotolare sul piano di lavoro, quindi attorcigliate i cordoncini intrecciandoli.

Trasferite la treccia in una teglia a ciambella imburrata e infarinata, unite le estremità pizzicandole.

Coprite nuovamente la preparazione con un telo e lasciatela lievitare ancora almeno 2 ore; deve raddoppiare.

Preriscaldare il forno a 180 gradi.

Localizzatore con calamite, contenitore stagno, controllabile da cellulare, antenna interna, lunga autonomia, avvisi in tempo reale geofence e movimento.

Pennellate la superficie della treccia con il tuorlo rimasto, emulsionato con 1 cucchiaio di latte.

Cospargete con la  frutta candita rimasta mescolata alla granella di zucchero.

Infornate 35 minuti circa; deve gonfiarsi e prendere un bel colore dorato, quasi brunito. Sfornate e lasciate raffreddare.

Trasferite su un piatto da portata adeguato. Servite.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog