Il menù di Natale 2016 di #Verde-natura

wp_20161203_005

Siamo di nuovo a Natale e – come potete vedere dalla foto in alto – noi ci stiamo allenando per il brindisi!

Spesso, ma soprattutto in questo periodo dell’anno, ci sentiamo dire che preparare una cena o un pranzo per le feste senza carne o pesce non è possibile!

Ma chi lo ha detto?

CIBO CRUDO

Ecco qui, perciò, una selezione di piatti, scelti dalla nostra cuoca Roberta D’Alessandro, proprio per Natale.

Le ricette le trovate tutte nel nostro blog, basta solo cliccare sul nome del piatto e il gioco è fatto.

Macrolibrarsi.it presenta: Il Calendario dell'Avvento 2016

Abbiamo scelto piatti per lo più vegan, proprio nello spirito di una tavola cruelty free, ma variare è semplice e nel blog trovate tantissimi suggerimenti.

Cocktail

Antipasti

Primo

Secondi    

Contorni

Dolci

Ricette di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

 

Insalata mista cotta con polpette fredde di patate

insalata-mista-cotta-con-polpette-fredde-di-patate1

Ingredienti per 4/6 persone

  •  2 patate medie
  • 9 foglie di basilico fresco
  • ¼ di verza piccola
  • 1 cipollotto
  • 3 gambi di sedano
  • 25 acini di uva rossa
  • semi di sesamo bianco e nero a piacere
  • sale marino integrale
  • olio evo

 

Preparazione

Pelate le patate, lavatele e fatele lessare in abbondante acqua bollente fino a quando non diventeranno belle morbide. Una volta cotte schiacciatele con lo schiacciapatate, frullate le foglie di basilico, appena sciacquate sotto acqua corrente, con abbondante olio e un pizzico di sale, unite questa specie di pesto alle patate e lasciate raffreddare il tutto.

Pelapatate Curvo
Facile da usare ed estremamente preciso
€ 14.10

Lavate e tagliate la verza a strisce sottili, facendo attenzione ad eliminare la costa, lavate e tagliate anche il cipollotto a rondelle di 5 mm circa.

In una padella antiaderente, versate un filo d’olio e fatevi rosolare cipollotto e verza, fino a quando quest’ultima non risulterà appassita.

Tagliate a metà gli acini d’uva, lavate il sedano, Vendita microspie Romaeliminando la parte bassa più chiara e dividendolo in 4 parti, ottenendo così delle striscioline di circa 2 centimetri.

Con le mani umide formate delle polpettine con il composto di patate, impanatele nei semi di lino che avrete precedentemente tostato in un pentolino.

CIBO CRUDO

In un piatto da portata o in coppette singole, adagiate le verdure cotte, gli acini d’uva, le striscioline di sedano e le polpettine di patate.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog