Ingredienti per 6 persone
Per la pasta
- gr 350 di porcini freschi
- 1 scalogno
- prezzemolo
- ml 30 di olio evo
- gr 40 di panna da cucina
- sale marino integrale
- pepe
Per la salsa
- gr 200 di fontina
- 3 tuorli
- gr 250 di latte
- 1 foglia di salvia
- gr 40 di burro
- pepe
Preparazione
Impastate la pasta e fate riposare per 30 minuti.
Fate ammorbidire la fontina tagliata a listarelle, nel latte intiepidito almeno 1 ora.
Pulite i funghi, tagliateli a fettine sottili, sminuzzateli grossolanamente con un coltello.
Sbucciate lo scalogno, tritatelo.
Lavate il prezzemolo, raccogliete le foglie e tritatele.
Versate l’olio in una padella con lo scalogno e fatelo appassire 1 minuto.
Aggiungete i funghi preparati, mescolate e lasciate rosolare a fuoco vivace per 3 minuti.
Salate, pepate e cospargete con il prezzemolo.
Togliete dal fuoco e versateli in una ciotola, amalgamate la panna; il composto deve risultare morbido, se necessario aggiungete 1 cucchiaio di mollica grattugiata.
Stendete la pasta sul piano di lavoro e dividetela in quadrati di circa 6 cm di lato.
Distribuite al centro di ogni quadrato 1 cucchiaio di ripieno. Richiudete il fagottino raccogliendo le punte dei quadrati al centro e pizzicandoli con le dita sigillarli.
Portate a bollore dell’acqua salata. Sciogliete il burro in una casseruola con la foglia di salvia, fatelo insaporire, eliminate la foglia. Unite la fontina con 100 millilitri di latte intiepidito, mescolate a fuoco vivo fino ad ottenere una crema omogenea. Unite i tuorli uno alla volta, incorporandoli rapidamente con una frusta pepate e lasciate addensare al caldo.
Tuffate i fagottino nell’acqua in ebollizione e lessateli per circa 4/6 minuti.
Scolateli man mano con un mestolo forato. Distribuite sul fondo dei piatti individuali 3-4 cucchiai di fonduta allargandola.
Adagiate i fagottini preparati, 6-8 per ogni commensale.
Servite subito e pepate la fonduta.
Ricetta di Roberta D’Alessandro
https://www.facebook.com/verdenaturablog