Cavatieddi al pecorino

cavatieddi-al-pecorino2

Ingredienti per 4 persone

  • 1 cipolla grande
  • gr 400 di cavatieddi  freschi
  • gr 40 di pecorino grattugiato
  • gr 500 di pomodori a grappolo
  • olio evo
  • sale integrale marino
  • basilico

 

Macrolibrarsi.it presenta il LIBRO: Guarire con le Campane Tibetane

Preparazione

Scaldate 3 cucchiai d’olio in un tegame e rosolatevi per 3 minuti la cipolla, pulita e tritata, a fiamma media e mescolando spesso con un cucchiaio di legno.

Lavate, intanto, i pomodori, eliminate la buccia con un coltello, dividete la polpa in quarti, togliete i semi e strizzate ogni quarto per togliere l’acqua di vegetazione.

Riducete la polpa dei pomodori a pezzettoni, su un tagliere.

Uniteli al soffritto di cipolla, salateli e insaporiteli per un minuto, a fiamma viva e mescolando. Mettete  il coperchio, lasciando uno spiraglio, cuocete la salsina a fiamma bassa per 15 minuti, mescolando spesso.

Aggiungete qualche foglia di basilico sminuzzata con le mani. Cuocete ancora 5 minuti.

Lessate i cavatieddi in abbondante acqua salata.

Scolateli e trasferiteli nel tegame del condimento, mescolate e servite con foglie di basilico intere e pecorino grattugiato.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...