Yoga che Ti Passa! – Liberi dal Mal di Schiena


Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Prendersi cura della propria salute significa non solo alimentarsi in maniera corretta e consapevole, fare ginnastica, muoversi…insomma concentrarsi esclusivamente sull’aspetto più fisico del tema.

No, per noi, la cura del sé passa anche attraverso la mente, quindi in una visione olistica mente-corpo, che ci agevola il vivere come un’unità, piuttosto che come una dicotomia.

Ecco perché vogliamo segnalarvi questo testo: Yoga che Ti Passa! Liberi dal mal di schiena.  Si tratta di un libro che aiuta a fare alcuni semplici esercizi di yoga per trarre giovamento in caso di mal di schiena, concentrandosi proprio sulla ricerca del benessere, sul potere della mente laddove il fisico sembra trovarsi in una condizione di scarsa energia.

Inoltre, insieme al libri si ha anche un DVD, suddiviso in tre sezioni, che approfondiscono la tematica, fornendo anche alcune nozioni di primo soccorso, grazie all’ausilio di personale esperto e specializzato.

Dunque, una valida alternativa ai classici farmaci, che spesso ci vengono proposti come panacee assolute, che il più delle volte risolvono solo il sintomo, senza però intaccare in alcun modo la causa del nostro disagio.

Il testo è acquistabile anche on line sul sito Il Giardino dei Libri. , all’interno del quale è possibile trovare non solo testi, ma molto altro ancora. provate a curiosare un pò anche voi…

Buona letture, ma soprattutto: buoni esercizi a tutti!

Recensione di Sabrina Rosa

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Timballo di maccheroni con verdure

12304192_10208091339989956_5075666827430050158_o

Ingredienti per 4 persone

  • gr 500 di maccheroni
  • 1 peperone rosso
  • 1 peperone giallo
  • gr 500 di spinaci puliti
  • 2 uova bio
  • 2 cucchiai di latte
  • gr 20 di pangrattato
  • ml 20 di olio evo
  • gr 30 di burro
  • gr 40 di parmigiano
  • noce moscata
  • sale marino integrale
  • pepe

 

Macrolibrarsi.it presenta il LIBRO: Nessun Uomo è un Maestro

Per la besciamella

 

Macrolibrarsi.it presenta Officina Naturae: Detergenti ecologici e cosmetici naturali

Preparazione

Preparate la besciamella, In un pentolino lasciate fondere il burro a fuoco moderato; unite la farina mescolando con la frusta. Quindi versate il latte freddo tutto in una volta continuando a mescolare finché inizia a bollire. Salate, diminuite l’intensità della fiamma e cuocete per almeno venti minuti coperto e mescolando di tanto in tanto: la besciamella non deve assolutamente “sapere” di farina. Togliete dal fuoco, regolate se occorre il sale e, volendo, insaporite con un pizzico di noce moscata oppure di pepe.

Se la besciamella fosse venuta troppo soda aggiungete un po’ di latte. Se troppo liquida, ponete sul fuoco aggiungendo una noce di burro infarinata.

Scottate gli spinaci, precedentemente puliti in poca acqua salata, strizzateli e frullateli.

Scaldate 20 g di burro in una padella, unite il latte, la noce moscata e il frullato di spinaci, amalgamate 2 minuti, mescolando. Mondate i peperoni, tagliateli a cubetti, scaldate l’olio in una padella, unite i peperoni, sale e pepe. Rosolateli per 10 minuti.

Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente.

Versate la pasta nella padella con i peperoni  e mescolate.

Imburrate uno stampo rotondo a bordi alti. Cospargetelo con il pangrattato. Sbattete le uova in una terrina, versatele nello stampo e fatele roteare sui bordi.

Sistemate sul fondo metà della purea di spinaci, versate 1/3 della pasta, metà besciamella e la purea rimasta. Coprite con uno strato di pasta. Terminate con i maccheroni e la besciamella rimasti e il parmigiano.

Infornate 20 minuti a 180 gradi.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

L'Apprendista Macrobiotico
Ricette illustrate e consigli per scoprire la cucina Macrobiotica Vegana

€ 9.80