Ingredienti per 4 persone
- 3 uova bio
- ml 200 di latte
- gr 150 di farina
- 1 punta di coltello di lievito in polvere
- ml 100 di acqua minerale gassata
- gr 250 di lenticchie rosse decorticate
- 2 cucchiai di olio evo
- succo e scorza grattugiata di 1 limone bio
- 1 cucchiaino di pasta al peperoncino
- pepe
- ½ cucchiaino di miele
- 1 pizzico di cardamomo macinato
- 1 pizzico di paprika in polvere
- ½ cucchiaino di zenzero in polvere
- gr 150 di formaggio fresco spalmabile
- 2 melanzane
- gr 200 di formaggio feta
- olio evo per friggere
Preparazione
Mescolate uova, latte, farina, lievito in polvere e una presa di sale. Aggiungete l’acqua minerale impastando bene.
Mettete da parte l’impasto. Fate cuocere le lenticchie seguendo le indicazioni riportate sulla confezione, poi scolatele.
Lavorate con il frullatore a immersione lenticchie, 2 cucchiai d’olio, 4-5 cucchiai di succo di limone, salsa al peperoncino, pepe, sale, miele e spezie.
Regolate di sale. Aggiungete il formaggio fresco.
Lavate e mondate le melanzane, tagliatele a fettine sottili nel senso della lunghezza.
Spruzzatele con del succo di limone, salatele e friggetele nell’olio bollente su entrambi i lati.
Lasciatele asciugare sulla carta assorbente e condite con un po’ di pepe.
Lavate e mondate la rucola, poi spezzettatela con le dita. Spezzettate anche la feta.
Riscaldate l’olio in una padella antiaderente grande, dividete l’impasto in 8 schiacciatine sottili e friggetele.
Spalmate sulle schiacciatine la crema alle lenticchie.
Aggiungete rucola, fette di melanzane e formaggio.
Arrotolatele, dividete a metà gli involtini e servite.
Ricetta di Roberta D’Alessandro
https://www.facebook.com/verdenaturablog
€ 18,00