Ingredienti per 4 persone
- 2 spicchi d’aglio
- 1 mazzetto di basilico
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 1 cucchiaio di pasta di sesamo
- 12 cucchiai di olio evo
- scorza di limone bio grattugiata
- sale marino integrale
- pepe in grani
- 4 cucchiai di semi di sesamo tostati
- gr 200 di farina (tipo 00)
- gr 200 di farina di farro scelta
- gr 20 di lievito di birra
- 2 cucchiai di miele
- 3 mandarini bio
- 1 presa di pimento macinato
- 1 cucchiaio di olio di avocado
- 2 peperoni rossi
- ½ mazzetto di cipollette
- gr 750 di crauti
Preparazione
Sbucciate l’aglio e tritatelo.
Staccate dal ramo le foglioline delle erbe aromatiche, unitele all’aglio e alla pasta di sesamo e lavorate con il frullatore a immersione fino ad ottenere una crema.
Incorporate un po’per volta, 8 cucchiai di olio evo per far addensare la crema.
Insaporite con scorza di limone, sale e pepe. Aggiungete 3 cucchiai di semi di sesamo.
Disponete a fontana le due farine e 1 cucchiaino e mezzo di sale marino integrale e un po’ d’acqua tiepida; coprite e lasciate riposare per 5 minuti.
Aggiungete, poco alla volta, 220 millilitri di acqua tiepida e 2 cucchiai di olio evo; lavorate l’impasto con le mani, fino ad ottenere un impasto morbido e senza grumi.
Coprite la pasta del pane con un panno da cucina e lasciatela lievitare per 40 minuti.
Foderate con la carta forno uno stampo rettangolare (di 30 centimetri di lunghezza).
Lavorate di nuovo energicamente la pasta per qualche minuto, spolverate con un po’ di farina il piano di lavoro e stendetela formando un rettangolo (ca. 50 x 40 centimetri).
Tagliatelo in 5 strisce della stessa lunghezza.
Spalmate sulle strisce il pesto di sesamo, ripiegate le strisce a mo di fisarmonica e disponetele nello stampo in senso verticale.
Coprite e lasciate riposare la pasta per altri 15 minuti.
Preriscaldate il forno a 180°C (forno ventilato 160°C).
Infornate il pane per 45-50 minuti. Se necessario, gli ultimi minuti copritelo con la carta forno.
Ora spremete i mandarini. Fate cuocere il succo con il pimento fino a ridurlo a circa 5 cucchiai.
Aggiungete il miele rimasto (1 cucchiaino), l’olio evo rimasto (2 cucchiai) e l’olio di noci e di avocado.
€ 23,00
Insaporite con un po’ di sale marino integrale e pepe (attenzione al sale, i crauti sono belli saporiti).
Mondate i peperoni, lavateli e riduceteli a strscioline sottili.
Mondate le cipollette, lavatele e tagliatele a rondelle sottili.
Mescolatele ai peperoni e ai crauti, condite con la salsa e lasciate riposare.
Sfornate il pane e lasciatelo raffreddare un po’ all’interno dello stampo.
Estraetelo ancora caldo e spolveratelo con i semi di sesamo rimasti (1 cucchiaio).
Tagliatelo a fette e servitelo con le verdure.
Ricetta di Roberta D’Alessandro