Eccomi qui a parlarvi di un nuovo testo, che personalmente ho trovato particolarmente interessante e, soprattutto, ricco di spunti di riflessione.
Si tratta del libro Oxygen – Il potere del respiro. Per dimagrire, aumentare l’energia, migliorare le performance, calmare l’ansia, scritto da Patrick McKeown.
Nodo centrale della questione affrontata dall’autore è, dunque, il nostro modo di respirare. Sempre di corsa, affannati, incapaci, il più delle volte, di fermarci ad ascoltare i nostri bisogni, abbagliati dal miraggio che tutto si posso combattere e risolvere in fretta e furia con dei farmaci, dimentichiamo che, invece, la risoluzione alla gran parte dei nostri problemi fisici è esattamente dove dovrebbe essere: in noi stessi.
Tra le tante potenzialità del nostro corpo, pertanto, viene ricordata qui quella affidata al respiro.
E’, infatti, proprio la duplice azione di inspirazione ed espirazione, che compiamo in maniera quasi del tutto inconsapevole, che l’ossigeno riesce a raggiungere tutti gli organi, veicolato dal sangue, subendo allo stesso tempo un processo di depurazione a livello polmonare.
Un meccanismo perfetto e potente, che – come ci ricorda l’autore- è anche alla base di diverse altre conseguenze.
Respirare in maniera corretta, infatti, aiuta a controllare il metabolismo e, quindi, anche a dimagrire.
Ma non solo. Un buon respiro agevola, altresì, la disintossicazione del nostro corpo, diminuisce i livelli di ansia, facilita un fondamentale ritmo veglia-sonno e preserva la nostra attività cardiaca.
I programmi da seguire indicati dall’autore sono, in più, differenziati in base all’età del soggetto e alle sue condizioni generali. Un ulteriore punto a favore, che aiuta a non generalizzare, ma piuttosto a trovare delle risposte personali e specifiche.
Ecco perché ho scelto di recensire questo testo.
Come sempre sono fautrice di una salute olistica, che non può essere affidata esclusivamente alla medicina allopatica, ma deve riconoscere il potere, che ciascuno di noi alberga in sé.
Con questo blog cerchiamo ogni giorno di offrire spunti di riflessione diversa sul come prendersi cura di se stessi e del pianeta, in cui viviamo.
A volte lo facciamo parlando di cucina, altre condividendo eventi e manifestazioni in linea con la nostra etica, altre ancora suggerendo attività fai da te, che possano sostenere il riciclo creativo e l’impegno mentale.
Oggi abbiamo decisi di farlo proprio mediante un libro.
Inoltre, attraverso la sua esperienza professionale Patrick McKeown ha reso questo testo un qualcosa di più, portando la sua testimonianza in diverse parti del mondo – dove tiene i suoi workshop -, ed insegnando a moltissime persone come respirare in maniera corretta per alleviare le proprie difficoltà.
Lui stesso, così, ha migliorato il proprio asma mediante la tecnica della corretta respirazione.
Quindi che altro dire? Nulla se non: fermiamoci un attimo, prendiamo un bel respiro e…immergiamoci nella lettura!
Articolo di Sabrina Rosa
https://www.facebook.com/verdenaturablog