Risotto con rosmarino, melagrana e nocciole

risotto-rosmarino-melagarana

Ingredienti per 4 persone

  • gr 320 di riso CarnaroliCIBO CRUDO
  • gr 80 di parmigiano
  • 2 cucchiai di aceto bianco
  • 3 cucchiai di olio di semi aromatizzato al rosmarino
  • sale marino integrale
  • 60 g di nocciole
  • gr 60 di melagrana

Preparazione

Per prima cosa, iniziate la preparazione di questo risotto esclusivamente invernale, mettendo sul fuoco una pentola piena d’acqua salata che porterete a bollore e un’altra pentola dai bordi alti, che farete ben riscaldare.

Quindi, tostatevi a secco il riso per un paio di minuti, fino a quando non inizia a diventare trasparente.

A questo punto , irroratelo poco per volta con l’acqua bollente e salata, e procedete così, mischiando di tanto in tanto, fino al termine della cottura.

Nel frattempo che il riso cuoce, occupatevi del condimento: quindi aprite in due la melagrana ed estraete i semi, fino a raggiungere il peso desiderato.

Proseguite con le nocciole, dividetele in due, quindi scaldate una padella e fate saltare a crudo le nocciole, attenzione a non bruciarle.

 

Una volta che il riso sarà cotto, toglietelo dal fuoco e mantecatelo bene con il burro, il parmigiano, l’aceto bianco,  aggiustate di sale e aggiungete l’olio aromatizzato, che avrete ottenuto lasciando in infusione il rosmarino fresco nell’olio in una bottiglia ben chiusa per almeno 2 settimane.

Una volta conclusi tutti questi passaggi, potete procedere ad impiattare: in piatti fondi o anche piani, versate una cucchiaiata abbondante di riso, e picchiettate sotto il piatto per espanderlo su tutta a superficie.

Quindi, decoratelo con le nocciole e i chicchi di melagrana.

Potete rifinire ancora con un giro d’olio aromatizzato.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Il Magico Potere di Sbattersene il Ca**o
Come smettere di perdere tempo (che non hai) a fare cose che non hai voglia di fare con persone che non ti piacciono

€ 14.50