Ingredienti per circa 20 tortelli
- gr 320 di farina 00
- 1 uovo bio
- gr 60 di burro
- gr 60 di zucchero
- ml 100 di latte
- confettura di albicocche
- olio di semi di arachidi
- ½ limone non trattato
- sale marino integrale
Preparazione
Formate una fontana con la farina, aggiungete l’uovo, il burro a pezzetti, lo zucchero, la scorza del limone grattugiata, il latte e un pizzico di sale.
Lavorate finchè il composto risulterà ben amalgamato.
Avvolgete l’impasto nella pellicola e fate riposare in frigo per 30 minuti.
Dividete l’impasto in due parti.
Stendete entrambe con il matterello con uno spessore di circa 3 millimetri.
Disponete su una delle sfoglie, a distanze regolare (circa 4 centimetri) tante piccole dosi di confettura, aiutandovi con un cucchiaino.
Coprite con la seconda sfoglia e pressate con le mani intorno al ripieno per far uscire l’aria. Infine, ritagliate i tortelli quadrati (circa 4 centimetri di lato) con una rotella dentellata, pressando bene con le dita i bordi per sigillarli.
Man mano, sistemare i tortelli su un vassoio leggermente infarinato, cercando di non sovrapporli.
Riscaldate a fuoco medio, in una capace padella a bordi alti, abbondante olio di arachidi.
Friggete i tortelli, pochi per volta, voltandoli con una paletta forata per dorarli da entrambi i lati.
Scolateli via via su carta assorbente.
Lasciateli raffreddare, spolverizzate di zucchero e servite.
Ricetta di Roberta D’Alessandro
https://www.facebook.com/verdenaturablog
€ 25.50