Ingredienti per 4 persone
- gr 200 di farina integrale di noci
- gr 100 di farina di frumento
- 3 uova bio
- 2 zucchine medie
- 3 radici di topinambur
- 20 foglie di basilico
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cucchiaio di pistacchi
- olio evo
- sale marino integrale
- 12 gherigli di noce
- parmigiano
Preparazione
Unite le farine, aggiungete le uova, un pizzico di sale e di olio. Gradualmente versate l’acqua fin quando l’impasto sarà sodo ed elastico.
Formate una palla, avvolgetela nella pellicola e fatela riposare per 30 minuti.
Dividete la pasta in più parti e tirate la sfoglia sottile.
Tagliatela a rettangoli e usate pollice e indice per dare la forma: con il pollice sollevate un lembo di pasta in corrispondenza della metà del rettangolo, così facendo si creerà una pieghetta al centro, mentre con l’indice portate il lembo opposto sempre verso il centro per creare una piega, quindi pressate al centro per fissare la forma della farfalla.
Man a mano disponetele su un vassoio infarinato, e lasciatele seccare per 30 minuti in forno spento.
Preparate la salsa d’accompagnamento: sbucciate le radici di topinambur, tagliatele a tocchetti piccoli e fatele rosolare in una padella con olio e sale.
Aggiungete acqua fino a ricoprirle e cuocetele per 15 minuti. Frullatele, aggiustate di sale e tenete da parte.
Preparate il pesto: tagliate le zucchine alla julienne, fatele insaporire 5 minuti in padella con lo spicchio d’aglio e un goccio d’olio.
Quando saranno morbide, riponetele in un frullatore, aggiungete un cucchiaio di olio, i pistacchi, il basilico e un pizzico di sale.
Frullate fino a raggiungere la consistenza voluta.
Mettete a bollire l’acqua per la pasta, salatela e versatevi le farfalle che scolerete dopo 3 minuti per rifinirle in padella altri 2 minuti con la crema di topinambur.
Aggiungete al pesto un cucchiaio di acqua di cottura della pasta, amalgamate in un contenitore da portata la pasta saltata con il topinambur, aggiungete il pesto di zucchine e accorpate tutti gli ingredienti tra loro.
Porzionate e rifinite con una spolverata di parmigiano e qualche gheriglio di noce.
Ricetta di Roberta D’Alessandro
https://www.facebook.com/verdenaturablog