“La Comunicazione Mente-Pancia Come la conversazione nascosta nel nostro corpo influenza scelte, umore e stato di salute” di Emeran Meyer

Quante volte ci è capitato di dire o di sentir dire da qualcun altro: “Di pancia farei…anche se poi la testa mi blocca o mi dice altro”.

Di pancia…Ecco ci siamo mai fermati a pensare a cosa significhi questa frase nella sua essenza? Che legame esiste – se mai esiste davvero – tra testa e pancia?

comunicazione-mente-pancia-mayer

Ce lo racconta in un testo dal titolo esplicativo La Comunicazione Mente-Pancia Come la conversazione nascosta nel nostro corpo influenza scelte, umore e stato di salute il dottor Emeran Meyer, che da quasi mezzo secolo, ormai, si occupa proprio della relazione esistente tra corpo e mente.

Una relazione intensa, che diventa poi ancor più stretta quando andiamo a verificare come comunicano tra di loro il cervello e l’intestino, da alcuni definito proprio un secondo cervello, in grado di guidare le nostre scelte e di orientare i nostri pensieri.


Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

E’, infatti, a tale livello che la flora batterica manda segnali importanti al sistema nervoso centrale, entrando in una condizione di sofferenza quando non stiamo bene.

E da qui colite, gonfiore, senso di spossatezza e di pesantezza (soprattutto nelle donne), insomma una serie di messaggi di disagio, che parte dall’intestino per far emergere uno stato problematico, il quale ha bisogno di risposte immediate.

Purtroppo la medicina occidentale, che rifiuta in qualche modo una visione olistica dell’individuo, fa ancora molta fatica a riconoscere, da un punto di vista meramente scientifico, la relazione che corre tra cervello e intestino.

Così, il più delle volte, quando si verificano fenomeni di colite che dura per mesi o di disfunzione legate all’alterazione della flora batterica, si preferisce ricorrere all’assunzione di fermenti, di farmaci stabilizzanti, di integratori.


Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Perfetto. in pochi giorni – se si è fortunati – il sintomo scompare e tutto sembra tornato alla sua normalità.

Eppure non è così. Infatti, solo il sintomo viene meno, ma la causa resta là ferma, pronta a riesplodere non appena ne avrà la possibilità.

Il testo del dottor Meyer allora cerca di dare nuovi spunti di riflessione sull’argomento, invitando a divenire maggiormente consapevoli del potere della nostra mente, laddove la si lasci libera di dialogare con il resto del corpo.

Si tratta di un processo sicuramente lungo, tanto che è lo stesso autore ad evidenziare come sia importante sin dall’infanzia insegnare ai bambini a  viversi come un’unità, fatta di tanti elementi in equilibrio e in dialogo tra loro.

Lungo si, ma non impossibile. Forse, allora, è arrivato davvero il momento di scegliere di pancia la nostra prossima mossa.

Testo alla mano, lasciamoci andare alla lettura di questo libro e di sicuro ne rimarremo affascinati.

Se l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha riconosciuto i danni provocati dallo stress come uno dei principali fattori di mortalità al mondo, allora come non cogliere al volo la possibilità di combatterlo senza ricorrere a farmaci, ma semplicemente ascoltandoci?

Recensione di Sabrina Rosa

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...