Amanti della Birra, e di quella artigianale in particolare, prendete il calendario, l’agenda, aprite i dispositivi elettronici, e tenetevi pronti con la penna per scrivere e con le dita per digitare perché si approssima la SETTIMANA BIRRA ARTIGIANALE, dal 6 al 12 marzo.
E già, marzo è alle porte e con esso gli appuntamenti per conoscere le nuove offerte del mondo birraio artigianale. Sono sempre tanti i pub e locali che aderiscono all’iniziativa lungo tutto lo Stivale, tacco compreso.
Ad aprire le danze sarà proprio il Ballo delle Debuttanti, che anche quest’anno verrà ospitato a Roma, zona Trastevere, al Luppolo Station, in quel di via Giuseppe Parini 4, non lontano dalla Stazione Trastevere. Pronti a prendere nota?
L’appuntamento è per domenica 5 marzo. In un’unica sera, tutte insieme, andranno in scena ben 13 birre artigianali di altrettanti birrifici italiani. Stiamo parlando dell’evento inaugurale della Settimana birresca, in cui potremo assaggiare in anteprima nuove creazioni. Ci saranno esperti del settore, birrai, publican, esperti ed appassionati.
€ 3.99
L’elenco delle birre è in continuo aggiornamento, ad oggi sicuramente ci saranno: KO2 di Birra dell’Eremo, realizzata con lieviti “inusuali” in fermentazione primaria, una delle tre birre del progetto #Nonconventionalieasts; Hopnotic di Operbacco, una Hoppy Lager leggera ma intensa; Rosebud di Toccalmatto, fermentata per due anni in botte con rosa canina e timo; Magic Key di Birranova, medaglia di bronzo a Birra dell’Anno 2017, una Grapefruit IPA con succo di mandarini; Interstellar Overdrive di Manerba, malto PILS, luppoli CASCADE, CENTENNIAL, EKG e CITRA per una Double IPA e Cream Heli di Birrificio di Cagliari, Cream Ale aromatizzata al crisio.
Durante questa settimana assaggeremo nuove birre, parteciperemo a degustazioni, visiteremo impianti di produzione, approfitteremo di sconti, assisteremo a cotte pubbliche e degusteremo.
Non mancherà l’abbinamento birra/cucina, grazie a chef di rilievo che organizzeranno anche corsi. Per rimanere a Roma, teniamo presente che le adesioni sono ancora aperte, al momento gli appuntamenti non sono pochi, e almeno ad uno si dovrà pur partecipare.
Dopo il Ballo delle Debuttanti, l’8 marzo sarà il Twenty 2.0 ad ospitare evento con birraio, il 9 è la volta dell’Agrilab, al Luppolo 12, zona San Lorenzo, il 10, giusto per dirne qualcuna.
Sul sito ufficiale della Settimana della Birra Artigianale si trovano tutte le informazioni, le date, i locali e le iniziative.
C’è solo l’imbarazzo della scelta.
Articolo di Alessandro Rotondi
https://www.facebook.com/verdenaturablog