Ingredienti per 4 persone
- gr 300 di lenticchie secche
- gr 320 di penne integrali di grano saraceno
- 1 peperone verde
- ½ peperone giallo
- 1 cucchiaio di brodo vegetale concentrato
- 1 cipolla bianca
- 1 carota
- 1 gambo di sedano
- pepe
- olio evo
- sale marino integrale
- peperoncino
Preparazione
Pulite e tagliate i peperoni a filetti di circa 1 cm, salateli e saltateli con due cucchiai d’olio per circa 10 minuti in una pentola antiaderente.
Una volta arrostiti, prendetene ¾ e tritateli finemente a coltello. Preparate il soffritto tagliando finemente la cipolla, la carota e il sedano e fatelo rosolare in tre cucchiai d’olio.
Quando il soffritto si sarà dorato, unite i peperoni e le lenticchie che avrete sciacquato con acqua fredda, mescolate e lasciate insaporire, aggiungete acqua tiepida a coprire, unite il brodo vegetale concentrato e fate cuocere.
Aggiungete acqua quando necessario, poco per volta.
La cottura dipende dal tipo di lenticchia che deciderete di usare, ma normalmente non meno di 20 minuti. Una volta cotte, tenetele al caldo nella pentola.
In una pentola, portate a bollore l’acqua, salatela e fate cuocere la pasta, quindi 2 minuti scolatela e rifinitela in padella assieme alle lenticchie. Fatela finire di cuocere assieme per un altro paio di minuti con il coperchio, aggiungendo acqua solo se necessario.
Spegnete il fuoco, unite il trito di peperoni e servite tiepido, aggiungendo un giro d’olio e del peperoncino macinato.
Ricetta di Roberta D’Alessandro