Consumare frutta e vedura di stagione è un modo di risparmiare, di mangiare sano e di mantenersi in salute.
La natura con i prodotti di stagione ci dona tutte le sostanze, le vitamine, i sali minerali di cui abbiamo bisogno in quel periodo dell’anno.
A marzo con l’arrivo della primavera gli scaffali di frutta e verdura si riempiono di tantissimi colori.
Tra la frutta di stagione a marzo ci sono ancora gli agrumi (arance, clementine, limoni, mandarini, pompelmi), i kiwi, le mele, le pere, ma iniziano a maturare le fragole.
Le fragole contengono minerali (calcio, sodio, ferro, magnesio, zinco, selenio, manganese, rame, potassio, ecc.), vitamine (A, B1, B2, B3, B5, B6, C, E, K, J, betacarotene e folati), aminoacidi.
Le fragole hanno proprietà antiossidanti, antiinfiammatorie, depurative, disinfettanti e antisettiche.
Con questi frutti si possono realizzare dolci gustosissimi, come la mousse di fragole con salsa di kiwi o anche il tiramisù alle fragole o, ancora, la crostata di limone con fragole.
Tra le verdure, oltre alle verdure invernali quali bietole, broccoli, cardi, carote, carciofi, cavolo cappuccio, cavolfiore, cavolini di Bruxelles, cicoria, finocchi, insalata, radicchio, rape, ravanelli, sedano, spinaci, topinambur, ecc., troviamo asparagi, agretti, cipolle, porri, erba cipollina, ecc.
Gli agretti ci forniscono calcio, vitamina C e B3, potassio, ecc., sono depurativi, diuretici e remineralizzanti.
L’erba cipollina contiene vitamina C, fosforo e oligoelementi, e ha proprietà depurative, digestive e diuretiche. E’ un ottimo antisettico, è cicatrizzante, espettorante, lassativo, cardiotonico e stimolante.
Volendo è possibile anche coltivarla in vaso, ecco come fare.
La cipolla è un potente antibiotico naturale, ma è anche dispensatrice di vitamine, sali minerali A, B1, B2, C, E, calcio, magnesio, manganese, fosforo e ferro.
La cipolla cruda uccide batteri patogeni dello stomaco e dell’intestino, tonifica il cuore e stimola la circolazione.
Anche la cipolla possiamo coltivarla in vaso, seguendo alcune semplici indicazioni, che trovate qui.
Gli asparagi sono disintossicanti, drenanti e antiossidanti. Si possono preparare tantissimi piatti a base di asparagi, come – ad esempio – un tortino con le mandorle o anche una parmigiana di asparagi.
Articolo di Assunta Ruscitto
https://www.facebook.com/verdenaturablog
€ 149,00