Le lampade di sale rosa si fabbricano dai cristalli di salgemma provenienti dalle miniere del massiccio montuoso Himalayano, formatosi nel corso di milioni di anni.
E’ un sale purissimo, privo di sostanze inquinanti e ricco di sali minerali.
Le lampade possono essere piccole, medie o grandi, a seconda dell’ambiente che dobbiamo illuminare, hanno anche diverse forme, e possono essere messe in tutti gli ambienti della casa.
Accendere le lampade di sale produce tantissimi benefici:
- emanano ioni negativi che riducono le radiazioni, disinfettano e purificano l’aria;
- la presenza di ioni negativi amplifica il flusso di ossigeno al cervello per cui migliora la concentrazione e l’attenzione;
- sono deumidificatori naturali in quanto il sale assorbe l’umidità;
- prevengono la fomazione di muffe;
- riducono le allergie respiratorie e migliorano le difese immunitarie;
- combattono l’elettromagnetismo provocato da computer, televisori, ecc.;
- il colore arancione della luce delle lampade facilita il rilassamento, la creatività e la gioia di vivere; in cromoterapia infatti le tonalità dell’arancione stimolano allegria, serenità ed ottimismo.
Articolo di Assunta Ruscitto
https://www.facebook.com/verdenaturablog