Maltagliati di nocciole in crema di rucola, basilico e pinoli

maltagliati

Ingredienti per 4 persone

  • gr 200 di farina integrale di nocciole
  • gr 100 di farina integrale di frumento
  • 2 mazzetti di rucola
  • 3 uova bio
  • 1 cubetto di ghiaccio
  • 20 foglie di basilico
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cucchiaio di pinoli
  • olio evo
  • sale marino integrale


Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Preparazione

Formate una fontana con la farina sul piano di lavoro, unitevi le uova, aggiungete un pizzico di sale e un po’ d’olio d’oliva.
CIBO CRUDO
Aggiungete gradualmente l’acqua fin quando l’impasto risulterà ben sodo, elastico e liscio.

Formate una palla, avvolgetela nella pellicola e fatela riposare almeno 30 minuti.

Riprendete la pasta, dividetela in più parti e tirate la sfoglia sottile con il matterello sporco di farina.

Tirate le sfoglie non troppo sottili.

Con una rotella dividete le sfoglie tagliandole diagonalmente e creando maltagliati.

Lavate la rucola e le foglie di basilico, mettetele in un bicchiere alto o in una ciotola profonda, unite il sale, lo spicchio d’aglio, l’olio e il cubetto di ghiaccio, con un frullatore ad immersione frullate fino ad ottenere una crema liscia.

In un pentolino tostate i pinoli per 2 minuti circa.

Cuocete i maltagliati in acqua bollente salata, scolateli tenendo da parte due dita d’acqua di cottura. In una insalatiera versate la crema, i pinoli e allungatela con l’acqua di cottura, versate i maltagliati, mescolate con delicatezza, e serviteli ben caldi.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog