Ingredienti per 6 persone
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- 1 barbabietola cotta al forno
- gr 250 di polpa di zucca pulita
- 1 piccolo scalogno
- 2 anici stellati
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 1 limone non trattato
- aceto
- burro
- olio evo
- sale marino integrale
- pepe
Preparazione
Frullate le foglie del prezzemolo con i semi di zucca, la scorza grattugiata del limone, un pizzico di sale e tanto olio versato a filo, dovrete ottenere un pesto denso. Tenete da parte.
Srotolate la pasta, assottigliatela leggermente con il matterello e ricavate 6 dischi (10-12 cm di diametro).
Rivestite altrettanti stampini da tartellette imburrate, facendo risalire la pasta la pasta sui bordi.
Bucherellate il fondo, coprite con dischetti di carta da forno e una mangiata di legumi secchi e infornate a 200° per 10 minuti.
Sfornate, eliminate i legumi e carta e tenete da parte.
Sbucciate la barbabietola e tagliatela a fettine.
Riducete a fettine anche la zucca.
Scaldate in una larga padella lo zucchero con qualche cucchiaio d’acqua, per ottenere uno sciroppo denso.
Unite gli anici stellati e lasciate insaporire qualche minuto a fuoco dolcissimo.
Sfumate con una spruzzata di aceto, fate evaporare, unite gli ortaggi, salate, pepate, lasciate insaporire 5 minuti a fuoco dolce e spegnete.
Dividete gli ortaggi glassati sulle basi di sfoglia e rimettete in forno a 200°C per altri 10 – 12 minuti.
Sfornate e servite le tortine con il pesto di prezzemolo, decorando a piacere con gli anici stellati.
Ricetta di Roberta D’Alessandro